Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
è anche buono da cassettare...dovrebbe andare a rimborso a marzo senza patemi
A questi prezzi il rendimento lordo in caso di rimborso è del 3,6% circa (in 3 mesi).
Se poi non rimborsa perché uno dei sottostanti va leggermente sotto strike è pure meglio!
A me non sembra affatto malvagio.
 
A questi prezzi il rendimento lordo in caso di rimborso è del 3,6% circa (in 3 mesi).
Se poi non rimborsa perché uno dei sottostanti va leggermente sotto strike è pure meglio!
A me non sembra affatto malvagio.

Occhio... è vero che i sottostanti adesso sono ben sopra gli strikes, però il certificato ha barriere alte e cedole senza memoria...
 
Guarda che poi gli amanti dei Commerz ti maledicono... :D

la palma del miglior post "inconsapevole" del 2017 va a luxlux cmq...:D
Leon, pe ril resto cme lo vedi?
ti va di darmi un'altra strigliata ?? :bow::bow::bow::bow:

:D:D

no, nulla da dichiarare oltre l'escamotage dello strike OTM. Notavo solo come il blocco Eni/Enel/Intesa/Generali sia stato molto considerato ultimamente, se due emissioni distinte lo utilizzano come basket con l'aggiunta di un quinto titolo, che da una parte è STM e dall'altra FCA, ossia i due che nel 2017 hanno corso oltre il 250%.

L'ISIN da te considerato ha le barriere molto basse, anche se non effettivamente al 50%, e rende a scadenza l'11,77% annuo. C'è poi il IT0006739574 che si compra a 745 euro , stessa scadenza, cedole trimestrali 2,50% anziché 2,25%, barriere reali al 65% ( Intesa a 1,84, Enel 3,50..) effetto memoria e rendimento a scadenza 19,73% annuo.
 
Ma questa cosa di quotare sotto il parametro che in teoria dovrebbe essere matematico, non è una scorrettezza? Basta chiamarla inefficienza e sono tutti salvi? Bisogna ricordarci che di solito una inefficienza può essere un vantaggio oggi per chi se ne approfitta, ma può diventare un guaio successivamente per molti altri..

ti riferisci al fatto che oggi quota già ex-cedola e non dovrebbe? E' un'inefficienza, sicuramente non voluta, che offre potenziali vantaggi a chi acquista ma è anche potenzialmente dannosa per chi fa riferimento al prezzo per capire quando vendere e avere diritto alla cedola. Senza considerare che in quanto inefficienza, potrebbe essere rettificata facendo ricorso alla procedura d'errore. Ma non credo che venga richiesta
 
Non proprio... Leon ha appena detto che ci sarebbe potuto essere un cambiamento in corso d'opera (cosa che non sapevo)... ;)

Della serie : "le regole son regole, ma se sono troppo penalizzanti per noi (emittenti), le possiamo cambiare strada facendo". P.S.= E voi non ci potete fare nulla....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto