Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
NL0011512033 per Gioxi: come si è comportato il cert rispetto al mancato rimborso data rilevazione 8/1 cioè ieri? Sta effettivamente salendo del 2,5% ?
 
Il certificate incorpora già le 2 cedole mensili da qui al 2/3 ovvero dal possibile rimborso anticipato..ho fatto questa mossa sul 2 a 0 a 15' dal termine della gara perché, apparte che nn ho attualmente minus, eppoi se Ferragamo storna un po' il vecchio certificate perde 50€ in un amen..con questo faccio un piccolo gain se va a rimborso anticipato, altrimenti, se eni storna un po' continuo a prendere 1% di cedola mensile visto la barriera molto profonda..
:bow::bow::bow::bow:

in effetti..non riuscivo a far mente locale per capire delle due cedole incorporate.....
 
;);););) :bow::bow:

e non ne varrebbe la pena (di litigare)....

E' ovvio e giusto che ognuno abbia le proprie idee. Di fatto gli investimenti finanziari hanno subito dalla politica dei colpi importanti negli ultimi anni (bollo titoli al 2 per mille, tassazione dal 12,5 al 20% e poi al 26%, bollo di 34 euro sui conti correnti, Tobin Tax) e si rischiano nel corrente anno inasprimenti ulteriori al momento che venissero a galla dei buchi che oggi sono abilmente occultati e dai quali la campagna elettorale contribuisce a distogliere l'attenzione.
Come dato macro inconfutabile abbiamo il continuo aumento del debito pubblico, di cui si parla molto poco in Italia, ben conosciuto dall' Europa, che ci ha già più volte sollecitato a ridurre !!!
 
INTESA SANPAOLO +1,8% Mediobanca scommette su una maxi-fusione a livello europeo

Intesa Sanpaolo si mette in luce con un guadagno dell'1,8%.

Da inizio anno +4%.

E' bene impostato tutto il settore bancario europeo, Eurostoxx +0,6%.

Più da vicino. Mediobanca scommette su una grande fusione cross border per Intesa Sanpaolo, che dovrebbe realizzarsi "nell'orizzonte" del piano d'impresa che la banca sta mettendo a punto e che presenterà a febbraio.

"La maggior parte degli amministratori delegati rinuncia a fusioni transnazionali perché troppo complesse e rischiose.
Riteniamo che una fusione tra eguali tra Intesa e il Credit Agricole possa essere un esempio di come massimizzare le sinergie minimizzando i rischi di esecuzione", affermano gli analisti di Piazzetta Cuccia in una ricerca dedicata a Ca' de Sass in vista del nuovo piano.

Intesa-Agricole "sarebbe la prima banca dell'Eurozona e tra le prime tre al mondo nell'asset management". Mediobanca ipotizza almeno 1 miliardo di sinergie, un aumento del 28% dell'utile per azione, un ritorno sul capitale tangibile (Rote) del 12% nel 2020 mentre un Cet1 del 13% consentirà di offrire un rendimento superiore al 7,5% attraverso un payout del 70%.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto