Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sono eventi che si ripetono nel tempo ciclicamente. Quando le borse sono molto alte come a fine gennaio basta un fruscio di foglie a far scattare le vendite che, a catena, ne fanno scattare altre e tutte le borse mondiali ne risentono!
Occorre lavorare sul portafoglio cercando di puntellarlo !

Quello che è successo ieri sera in America si ripete ciclicamente?
 
Vi segnalo questo certificate che secondo me può essere interessante:
FR0013044260

Ha la protezione a 500 e adesso quota intorno ai 560 (perdita massima 60) e ha come sottostante TELECOM, ENI e STM. Ovviamente il worst of è Telecom. Cedole a memoria
 
calma. Ieri in america è accaduto un movimento importante, non consideriamo l'Europa immune, i conti si faranno in chiusura. Non possiamo avvilirci un secondo prima e immediatamente dopo immaginare che non sia accaduto nulla. Equilibrio. Io oggi la partita la vedo ancora aperta e la giornata è lunga.
 
calma. Ieri in america è accaduto un movimento importante, non consideriamo l'Europa immune, i conti si faranno in chiusura. Non possiamo avvilirci un secondo prima e immediatamente dopo immaginare che non sia accaduto nulla. Equilibrio. Io oggi la partita la vedo ancora aperta e la giornata è lunga.

Mah... io l'equilibrio ce l'avrei pure, ma mi sembra che sia il sistema ad essere parecchio fuori asse... :)
A voler essere tecnici ieri sono stati rotti dei supporti davvero importanti in America (date un'occhiata al grafico ad 1 anno)... ma a questo punto penso che non conti più nemmeno quello...
 
cosa cmq incredibile è che con fineco ancora alcuni certificati non possono essere comprati!!! Quelli commerz in primis. Se pure uno ora preso da una follia volesse acquistare un certificato in portafoglio a prezzi più bassi e mediare, NON E' POSSIBILE!! questo è inaccettabile.
 
Tokyo - 5%, aperture Europa - 5%...
Non sono assolutamente d'accordo... questo NON è il mercato... ormai è diventato gioco d'azzardo...
Quello che ho visto ieri sera mi ha definitivamente aperto gli occhi... un po' come se la donna di cui si è tanto innamorati ci dicesse "non ti voglio"...
Sei fantastico..........
Se il mercato fa sparate all'insù è regolare, se ci sono movimenti contrari è speculazione.
I grafici ieri te li ho messi per quello, per farti vedere che non ci sono sull'Italia speculazioni.
Purtroppo non ti rendi conto che non ci caga nessuno
 
Sei fantastico..........
Se il mercato fa sparate all'insù è regolare, se ci sono movimenti contrari è speculazione.
I grafici ieri te li ho messi per quello, per farti vedere che non ci sono sull'Italia speculazioni.
Purtroppo non ti rendi conto che non ci caga nessuno

Sei fuori strada... per me è folle se ci sono movimenti all'insù o all'ingiù senza che siano supportati da qualcosa di concreto...
Constato però che è molto più facile che ci siano improvvisi ribassi consistenti piuttosto che grandi salite repentine...
Cmq, per essere precisi, chi parla dell'Italia adducendo scuse per spiegare perchè non siamo tornati ai massimi dei primi anni 2000 non sono io... io dico solo che sull'Italia è molto più facile speculare (ma scopro l'acqua calda)...
 
Sei fuori strada... per me è folle se ci sono movimenti all'insù o all'ingiù senza che siano supportati da qualcosa di concreto...
Constato però che è molto più facile che ci siano improvvisi ribassi consistenti piuttosto che grandi salite repentine...
Cmq, per essere precisi, chi parla dell'Italia adducendo scuse per spiegare perchè non siamo tornati ai massimi dei primi anni 2000 non sono io... io dico solo che sull'Italia è molto più facile speculare (ma scopro l'acqua calda)...
20.000 Fib giornalieri di media, un Fib sono circa 110.000 euro.
Che movimento speculativo ti fanno?? gente che muove i soldi veri non ti caga.
 
Dati Intesa... direi che Simo aveva ragione...

INTESA SANPAOLO - Il 2017 si chiude con 7,3 miliardi di utili netti


Il gruppo ha appena diramato il comunicato stampa con i punti chiave del piano industriale
Intesa prevede di chiudere il 2018 con utili sopra quelli del 2017 esclusi gli aiuti statali.. L'anno passato si è chiuso con un utile a 7,3 miliardi con un contributo di 3,5 miliardi per l'acquisizione delle banche Venete.
Da qui al 2021 il piano industriale prevede una crescita media annua degli interessi netti del 2,8% e del 5,5% delle commissioni.
Nel 2021 il target di proventi operativi è fissato a 20,8 miliardi di euro (con una crescita media annua del 4%). Sul fronte delle sofferenze, il gruppo punta a dimezzarle a fine piano portandole a 26,4 miliardi con un Cet 1 al 13,1%. Sul fronte della redditività al 2021 è indicato un Rote al 14,6% e un utile netto a 6 miliardi.
La società punta a un rapporto tra costi e ricavi del 45,4%.
La banca proporrà la conversione delle azioni risparmio in ordinarie, +18 centesimi di punto attesi su Cet1.
Piano prevede riconversione di almeno 5.000 persone a ruoli con elevato valore aggiunto, ulteriore chiusura di 1.100 filiali.
Banca Imi ha chiuso il 2017 con un utile netto consolidato di 671 milioni, in calo del 9,6%.
Intesa Sanpaolo Vita ha chiuso il 2017 con un utile netto consolidato di 639,3 milioni di euro in calo del 7,5% rispetto al 2016

Giusto per precisare che avevo letto le anticipazioni che metteva I.O.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto