Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Uscito dal XS1084184354 , acquistato 8/12/14 grazie ad una recensione sull'CJ n°397. Grazie a Pierpaolo e redazione !! Mi prendo solo il merito di avere gestito bene la posizione mettendo stop sempre larghi ed alzandoli periodicamente con pazienza
 
Scusate, ma il CH0371369395 non vi sembra troppo penalizzato oggi? (euro 791).
Vero che non rimborserà più a breve, che FERRAGAMO sta perdendo parecchio e idem sta facendo SAIPEM, ma la barriera del 65% (per cedole) è ancora lontana per tutti i sottostanti.
 
Quindi ex cedola dal 13/11 e non dal 14/11 (come indicato da Cedlab, ed è per questo che avevo comperato il 13/11)) (in altri termini l'altroieri e non ieri).

no, ribadisco che la ex-date è il 14. Sto solo aspettando che UBS paghi per capire cosa pensava di questa data: a nostro avviso ha sbagliato a staccare il 13, regalando quindi l'entrata a chi ha comprato il 13. La documentazione pubblicata su Borsa è chiara: record date 15 /12
 
Scusate, ma il CH0371369395 non vi sembra troppo penalizzato oggi? (euro 791).
Vero che non rimborserà più a breve, che FERRAGAMO sta perdendo parecchio e idem sta facendo SAIPEM, ma la barriera del 65% (per cedole) è ancora lontana per tutti i sottostanti.

Anch'io ho questo titolo e me lo tengo almeno finché rimane in zona cedola.
La valutazione dipende dal fatto che non rimborsa, che ha scadenza lontana e che siamo passati in una fase di minor disponibilità al rischio. Quindi vanno per la maggiore solo i certificati a probabile rimborso ravvicinato !
 
Anch'io ho questo titolo e me lo tengo almeno finché rimane in zona cedola.
La valutazione dipende dal fatto che non rimborsa, che ha scadenza lontana e che siamo passati in una fase di minor disponibilità al rischio. Quindi vanno per la maggiore solo i certificati a probabile rimborso ravvicinato !
Grazie per la risposta.
Anch'io me lo terrò in portafoglio, nonostante la cedola non sia altissima; da augurarsi solo che si fermi la caduta dei sottostanti.
 
Amici vi ricordo che a inizio 2000 il MIB valeva 50.000 punti e il DJ 12.000......
guardate un po' i numeri di adesso (21.000 e 23.000).
Noi seguiamo le perdite di WS amplificandole e, quando ce la facciamo, seguiamo i guadagni attenuandoli.....
non è da oggi che è così .......
Perchè come la Littizzetto dici Minchi...te? Il mib nel 2000 non valeva 50.000
 
Grazie Maurizio, non sapevo di questo meccanismo di sospensione su SEDEX non appena il MM non è sul book... a quanto pare oggi c’è stato un’oretta (dalle 10 alle 11) e poi è andato via (mah)

Per regolamento SedeX massimo un minuto di sospensione.... ma sai poi ci si ferma a parlare, un caffè, come sta il cane, poi sei andato a Cuba.....ed è facile che passi un'oretta.
 
Vatti a vedere i dati........












BESTSELLER





mercoledì 16 maggio 2012
L'indice azionario FTSE MIB e le società che lo compongono "per mettere in rilievo l'andamento dell'indice FTSE MIB nel tempo, effettuando uno zoom sul grafico dal 1998 ad oggi. Per occhi esperti è facile associare ai trend principali di lunga durata la corrispondenza con episodi di macroeconomia che li hanno caratterizzati, come descrivere il perchè dei vari crolli o di lunghi periodi e cicli orso o toro.

Tutte situazioni comunque molto lontane da quella drammatica che stiamo vivendo attualmente e che ha spiegazioni più fumose. Colpa della nuova finanza, squilibri macroeconomici planetari, effetti della globalizzazione, debito pubblico fuori controllo, gruppi di potere finanziari che dominano il pianeta ? Niente di tutto ciò o buona parte di tutto ciò messo assieme ?


Libro consigliato
La mente del trader.
Trading vincente senza farsi condizionare dalle emozioni
ir




 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto