Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Negli ultimi anni si è consolidato una schema a 3 blocchi.
Finché non ci sarà una legge elettorale con ballottaggio per avere una maggioranza occorrerà un accordo tra 2 blocchi (se non addirittura 3). Quindi occorre mettersi al lavoro (da parte del centro destra e/o M5S per verificare le possibilità di un programma politico ridotto e mediato per ottenere qualche risultato). Se non sapranno fare questo ci sarà inevitabilmente una rimonta del PD e un grave deterioramento della situazione politica ed economica sotto i colpi dei mercati e dell'Europa !

A livello di coalizioni centro-dx e M5s hanno tutto l'interesse ad allearsi, lasciare una delle due forze all'opposizione significherebbe consegnare il paese agli altri alle prossime elezioni, mentre lasciare il Pd all'opposizione non rappresenterebbe una grave minaccia visto il trend elettorale di questa forza, arrestare il declino sarebbe già un successo. Poi all'interno del centro-dx l'interesse di Berlusconi non coincide con quello di Salvini, da un'alleanza con M5s FI resterebbe schiacciata. Chiaro che Berlusconi tenterà qualche carta per ritornare in gioco, l'asse col Pd è l'unica soluzione che gli darebbe qualche chance di ripresa magari con Taiani presidente, sempre Pd permettendo.
A questo punto non è escluso che il centro-dx si frantumi visto la forte competizione e gli interessi antagonisti di Lega e FI.
Per la legge elettorale, credo non se ne farà nulla, la paura di perdere ingesserà tutto.


PS: quanto al deterioramento della situazione economica è probabile, visto le politiche di dazi messe in campo da Trump, ma anche la Germania e la Francia dovranno guardarsi bene e giocare in difesa, più facile che cercheranno l'appoggio dell'Italia che non fare i soliti giochini spread, almeno fino a che Draghi sta a capo della BCE.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto