Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho pensato proprio a quello mentre leggevo dei nuovi dazi...
Sinceramente io preferirei averli come amici piuttosto che come nemici...

Io temo che Trump abbia scarse competenze di politica e di economia internazionale: cioè applichi al mondo lo stesso modello comportamentale che usa nel suo universo aziendale, regolato da leggi evidentemente molto diverse!
Prima riusciranno a neutralizzarlo meglio è per tutti !!!
 
Ho provato ad acquistare un certificato con Binck e mi è comparsa una scritta di contattarli telefonicamente. A qualcuno di voi è capitata la stessa cosa?
 
Ho provato ad acquistare un certificato con Binck e mi è comparsa una scritta di contattarli telefonicamente. A qualcuno di voi è capitata la stessa cosa?
a me è successo con il leonteq reverse 3 index per alcuni giorni
stranamente prima lo tradavo senza problemi, poi per qualche giorno è uscita la scritta che mi bloccava, e poi è tornato tradabile
 
Ho telefonato e mi hanno detto che è perché manca il KID. In un quarto d'ora me lo caricano. Si sono anche raccomandati di segnalare altri certificati che possono interessare con lo stesso problema così provvedono subito.
 
Leggevo giorni fa un articolo di Riolfi sul sole, e parlava dell’aumento dei tassi di interessi americani; citava di 2800 miliardi di titoli di stato in scadenza nel 2018, di un inizio di demagrimento del bilancio della fed di non meno di 1200 miliardi e della politica espansiva di spesa pubblica di trump che potrebbe portare ad altri 1500 miliardi di debito solo nel 2018. Titoli che dovrebbero essere piazzati sul mercato ad investitori istituzionali o privati, che non si accontenterebbero sicuramente dei tassi fed. In sostanza il problema secondo lui non è legato tanto alla fed stessa se aumenterà quest’anno di 2 o 3 o 4 volte i tassi, quanto all’inizio di una nuova politica monetaria, priva per la prima volta di stimoli dalle banche centrali, con tassi che potrebbero aumentare rapidamente nei prossimi 12, 18 mesi, dove la domanda e l’offerta, per la prima volta da anni, determinerebbero il costo del finanziamento. I primi segnali si hanno già con disinvestimenti importanti in etf YH o in altri comparti a tassi alti, ma soprattutto invitava a monitorare il mercato azionario che per anni ha sempre beneficiato del travaso dall’obbligazionario all’azionario, ma che potrebbe invertire. Naturalmente questa è una sua opinione, condivisibile o meno, ma mi ha fatto riflettere.
 
avrò una visione semplicistica e forse troppo teorica. Ma se i tassi tendono a salire significa che l'economia sta migliorando (o almeno uscendo dalla crisi) questo significa che le aziende migliorano i loro bilanci e di conseguenza il loro valore. Per cui non capisco tutta questa paura dell'aumento dei tassi. Meglio la crisi che ha portato i tassi sotto zero e ai fallimenti delle aziende? Bho..... Economia che cresce = aziende che fanno utili = aumento valore aziende
 
avrò una visione semplicistica e forse troppo teorica. Ma se i tassi tendono a salire significa che l'economia sta migliorando (o almeno uscendo dalla crisi) questo significa che le aziende migliorano i loro bilanci e di conseguenza il loro valore. Per cui non capisco tutta questa paura dell'aumento dei tassi. Meglio la crisi che ha portato i tassi sotto zero e ai fallimenti delle aziende? Bho..... Economia che cresce = aziende che fanno utili = aumento valore aziende

Infatti la situazione "anormale" è quella che è stata creata dalle banche centrali per affrontare la crisi...
Adesso che l'economia si sta riprendendo tutta la liquidità immessa va piano piano drenata...
Questo dice la teoria, questo vuole il buonsenso... e invece vogliono farci credere che senza tassi negativi non si possa sopravvivere...
 
avrò una visione semplicistica e forse troppo teorica. Ma se i tassi tendono a salire significa che l'economia sta migliorando (o almeno uscendo dalla crisi) questo significa che le aziende migliorano i loro bilanci e di conseguenza il loro valore. Per cui non capisco tutta questa paura dell'aumento dei tassi. Meglio la crisi che ha portato i tassi sotto zero e ai fallimenti delle aziende? Bho..... Economia che cresce = aziende che fanno utili = aumento valore aziende

Questo è un effetto. D'altra parte se i tassi aumentano si portano dietro i rendimenti dei titoli di stato e obbligazioni che attraggono una certa parte di investimenti, sottraendo gli stessi al mercato azionario.
Di fatti c'è di solito un contraccolpo in borsa (positivo se i tassi diminuiscono, negativo all'opposto).
I parametri economici comunque sono molti e spesso alle stesse premesse fanno seguito effetti diversi....
 
Infatti la situazione "anormale" è quella che è stata ttivocreata dalle banche centrali per affrontare la crisi...
Adesso che l'economia si sta riprendendo tutta la liquidità immessa va piano piano drenata...
Questo dice la teoria, questo vuole il buonsenso... e invece vogliono farci credere che senza tassi negativi non si possa sopravvivere...

Questa lunga fase di tassi bassi ha favorito molto l'Italia a livello di debito pubblico.
Purtroppo l'occasione si ridurre lo stesso non è stata colta dalla politica che ha invece sfruttato i piccoli margini che si erano aperti per guadagnare consenso politico (vedasi bonus a pioggia selettiva) penalizzando il ceto medio produttivo (mantenendo la forte pressione fiscale che esiste sopra una certa soglia).
La punizione è puntualmente arrivata e oggi ci aspettiamo che quei politici vadano a lavorare la terra.....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto