Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
con barriera a 1 euro non serve più il Corridor e costerebbe troppo per funzionare in copertura. Quello a 0,88 invece verso il close si pagava 2,7 euro e ha un livello barriera che a mio avviso è sufficiente per far andare l'Exane a 940 circa in questi giorni
Il punto è che il Corridor è davvero vicino alla barriera adesso Leon..e se nn "tiene" qualche giorno nn so quanto l Exane possa salire e considerando il rischio che il valore "tocchi" lo 0,88€ già lunedì eppoi faccia marcia indietro..molto interessante invece è il quesito nella posta dell' ultimo numero di CJ. Mi viene da chiederti una curiosità a riguardo: ma se i prezzi di Certificate turbo e a leva in generale scontano già i dividendi futuri, quando temporalmente il prezzo del prodotto viene adeguato Leon?
 
Il punto è che il Corridor è davvero vicino alla barriera adesso Leon..e se nn "tiene" qualche giorno nn so quanto l Exane possa salire e considerando il rischio che il valore "tocchi" lo 0,88€ già lunedì eppoi faccia marcia indietro..molto interessante invece è il quesito nella posta dell' ultimo numero di CJ. Mi viene da chiederti una curiosità a riguardo: ma se i prezzi di Certificate turbo e a leva in generale scontano già i dividendi futuri, quando temporalmente il prezzo del prodotto viene adeguato Leon?

ora non ho sottomano la tabella che avevo realizzato ieri pomeriggio ma i prezzi erano più o meno questi:

Telecom 0,83
Exane 830
Corridor 4

Con 10.000 euro di Exane acquistati c'era un upside massimo del 29,15% ( 2915 euro) e ipotizzando un rimborso appena sotto barriera, un rimborso di 695 euro e quindi un loss di 1630 euro circa. Partendo proprio dallo scenario di perdita, mi calcolo il rendimento del Corridor da 10 a 4 e ottengo il 150%. Quindi i 1630 euro ( loss=gain) li copro con 1080 euro , ovvero 270 Corridor. Ipotizzando lo scenario migliore, si portava a casa sia l'Exane che il Corridor. In quello intermedio, corrispondente a uno stop del Corridor il più tardi possibile, un guadagno di almeno 2500 euro dall'Exane e una perdita di 1080 euro sul Corridor. In quello peggiore, un guadagno di 1630 euro dal Corridor e un loss di 1630 dall'Exane..che però potrebbe essere superiore in caso di discesa di Telecom al di sotto di 0,80 ( da qui eventualmente la necessità di incrementare leggermente il Corridor). E' una strategia da gestire dinamicamente perché ovviamente non si può sapere se e quando scatterà lo stop del Corridor.

A chiusura di ieri in ogni caso questa era la situazione:

Telecom 0,853
Exane 915
Corridor 2,70

Quindi sull'Exane si sarebbe in gain del 10,24% ( 1024 euro) mentre sul Corridor in loss del 32,5% ( 351 euro). Saldo al momento quindi positivo, grazie al fatto che l'Exane ha un delta del 300% in questa fase.

Prendendo il Corridor 1 euro di barriera up non avresti potuto costruirla


Per la tua domanda sui dividendi, il prezzo del prodotto sconta i dividendi stimati in fase di emissione, cioè già al suo primo giorno di vita sconta i dividendi. Se poi ci sono date autocallable tra due dividendi, l'incidenza del secondo dividendo pesa maggiormente dopo l'estinzione a zero dell'opzione autocallable, ovvero se non rimborsa.
 
ora non ho sottomano la tabella che avevo realizzato ieri pomeriggio ma i prezzi erano più o meno questi:

Telecom 0,83
Exane 830
Corridor 4

Con 10.000 euro di Exane acquistati c'era un upside massimo del 29,15% ( 2915 euro) e ipotizzando un rimborso appena sotto barriera, un rimborso di 695 euro e quindi un loss di 1630 euro circa. Partendo proprio dallo scenario di perdita, mi calcolo il rendimento del Corridor da 10 a 4 e ottengo il 150%. Quindi i 1630 euro ( loss=gain) li copro con 1080 euro , ovvero 270 Corridor. Ipotizzando lo scenario migliore, si portava a casa sia l'Exane che il Corridor. In quello intermedio, corrispondente a uno stop del Corridor il più tardi possibile, un guadagno di almeno 2500 euro dall'Exane e una perdita di 1080 euro sul Corridor. In quello peggiore, un guadagno di 1630 euro dal Corridor e un loss di 1630 dall'Exane..che però potrebbe essere superiore in caso di discesa di Telecom al di sotto di 0,80 ( da qui eventualmente la necessità di incrementare leggermente il Corridor). E' una strategia da gestire dinamicamente perché ovviamente non si può sapere se e quando scatterà lo stop del Corridor.

A chiusura di ieri in ogni caso questa era la situazione:

Telecom 0,853
Exane 915
Corridor 2,70

Quindi sull'Exane si sarebbe in gain del 10,24% ( 1024 euro) mentre sul Corridor in loss del 32,5% ( 351 euro). Saldo al momento quindi positivo, grazie al fatto che l'Exane ha un delta del 300% in questa fase.

Prendendo il Corridor 1 euro di barriera up non avresti potuto costruirla


Per la tua domanda sui dividendi, il prezzo del prodotto sconta i dividendi stimati in fase di emissione, cioè già al suo primo giorno di vita sconta i dividendi. Se poi ci sono date autocallable tra due dividendi, l'incidenza del secondo dividendo pesa maggiormente dopo l'estinzione a zero dell'opzione autocallable, ovvero se non rimborsa.
Ammazza che delucidazione esauriente! Grazie Leon! Che la situazione necessiti di una strategia da Speed trading me ne sono accorto bene ieri pomeriggio quando Tlc ha iniziato ad apprezzarsi..tanto è vero che ho venduto 150 dei 250 Corridor che avevo a 4€ e comprato 5 Exane a 849€..probabilmente adesso sono un po' con la coperta corta in short anche considerando altri certificate long in bk e 20 certificate turbo su Tlc, ma va bene così. È chiaro che la mia speranza sia che il Corridor "tenga" almeno per qualche gg in maniera che l Exane si possa ulteriormente apprezzare. La cosa migliore chiaramente è che il valore "stazioni" attorno al valore attuale almeno per qualche giorno..stiamo a vedere..grazie ancora Leon!!
 
Guardando il rally di ieri forse è più interessante pensare al Corridor con barriera up 1€..e forse può essere cmq riduttivo..nel frattempo ieri ho "alleggerito" la mia posizione sul LU1695582483 e preso l FR0013044260 segnalato..

Date le fluttuazione del titolo Telecom fino a ieri prevalentemente in basso ma da qualche giorno anche in alto (grazie all'entrata di Cassa d.p) trovo poco opportuna la strategia Corridor su questo titolo. Tutt'altra cosa per Generali o Intesa.
Che poi con una serie sofisticata di coperture e controcoperture si riesca comunque a gestire la cosa è compito che lascio ai professionisti...
 
Date le fluttuazione del titolo Telecom fino a ieri prevalentemente in basso ma da qualche giorno anche in alto (grazie all'entrata di Cassa d.p) trovo poco opportuna la strategia Corridor su questo titolo. Tutt'altra cosa per Generali o Intesa.
Che poi con una serie sofisticata di coperture e controcoperture si riesca comunque a gestire la cosa è compito che lascio ai professionisti...
..tanto è vero che lo slogan dei Corridor è "quando siamo in un mercato di bassa volatilità". Concordo in pieno sul prendere in considerazione una strategia su Corridor soprattutto su Generali che mi ha già fruttato un buon gain: credo che sia un titolo che possa tenere il valore nelle prossime settimane, tenendo solo conto che staccherà un dividendo di 0,80€ il prox mese..
 
Interessante; da non trascurare affatto l'idea che corposi pacchetti siano già stati acquistati prima di diffondere artatamente la notizia. In ogni caso la vicenda puzza di marcio lontano un miglio...
Limportante è che il titolo non ritracci pesantemente . . . .Io ho parecchie risparmio, oltre che diversi certificati con sottostante il titolo e TIM è ormai da un decennio che delude (ho usato una eufemismo per non scrivere altro)!
 
Limportante è che il titolo non ritracci pesantemente . . . .Io ho parecchie risparmio, oltre che diversi certificati con sottostante il titolo e TIM è ormai da un decennio che delude (ho usato una eufemismo per non scrivere altro)!

Timori che trovano, purtroppo, puntuale riscontro quest'oggi...... altro che Corridor !!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto