NoWay
It's time to play the game
banche ancora mazzuliate..ma vaffa.....
E' iniziato il bombardamento a catena............
Dopo quello che è stato detto un po' ovunque (anche qui), non dovreste più sorprendervi...
banche ancora mazzuliate..ma vaffa.....
E' iniziato il bombardamento a catena............
Non vi sembrano prezzi troppo alti quelli esposti dal MM in confronto al rischio?
Guarda gli altri mercati e ti accorgerai che vale solo .....per quello ITALIANO.....![]()
Chiaramente io mi sto riferendo alle ultime 2 settimane.... dove c'e' divergenza fra il nostro e gli altri..... per il lungo termine mi affido alle tue verifiche che sono sempre dettagliate, specifiche e piene di spunti......io ho fatto la verifica, e non mi sono limitato al sentiment o al sentito dire, e funziona davvero anche su altri indici con un grado di affidabilità graduale, vale a dire i mercati più efficienti restituiscono comunque un risultato migliore ma niente di particoalrmente eccezionale, mentre quelli meno efficienti come l'Italia offrono un risultato "straordinario" . Chiaramente non è che "tutti" gli anni se effettui questa operazione hai un ritorno positivo.
Quello su cui funziona meno ovviamente è l'S&P500 che restituisce un risultato di poco superiore addirittura al buy and hold.
Chiaramente io mi sto riferendo alle ultime 2 settimane.... dove c'e' divergenza fra il nostro e gli altri..... per il lungo termine mi affido alle tue verifiche che sono sempre dettagliate, specifiche e piene di spunti......
Considerando il mio basso profilo al rischio, effettivamente non le prendo nemmeno in considerazione, pero' sono incuriosito dai prezzi esposti e,secondo me,il prezzo esposto su quel certificato con sottostante AZIMUT e' troppo alto in rapporto rischio/rendimentoSe posso permettermi un consiglio, le barriere continue non le guarderei neanche per curiosità...
.. si si avevo capito, anche se le statistiche dal mio punto di vista "spiegano" il comportamento degli operatori nel "passato". Però nelle mie verifiche ho dovuto prendere due punti fermi altrimenti sarebbe diventato tutto opinabile, e questi due punti fermi sono il 30 aprile come uscita dal mercato e il 30 settembre come ingresso. Ora va da se che non è che uno smonta tutto il 30 aprile e rientra con tutto il 30 settembre, ne deriva che si dovrebbe uscire gradualmente a prezzi superiori a quelli del 30 aprile ed entrare altrettanto gradualmente a prezzi inferiori a quelli del 30 settembre, a dimostrazione dellla mia poca talebanità ....