Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E tu vai a sentire cosa ti dicono dei negozi cinesi i commercianti sotto casa tua, così per cultura. In teoria ci sarebbero dei dazi sull'importazione di abbigliamento in Europa ma i cinesi hanno trovato il sistema di non pagarli (a tal proposito leggersi "Gomorra" di Saviano).;)

Ho lavorato per anni con i commercianti cinesi, quindi di sicuro ne so più di te...
Cmq hai ragione... i dazi fanno bene all'economia mondiale...
 
Nessuno sta dicendo che questo governo è meglio o peggio di quello prima. E' impensabile però scrivere un programma ambizioso, senza citare come può essere finanziato. Stiamo parlando di 100 miliardi. Quando Tria dice che redito di cittadinanza e flat tax andranno di pari passo, che vuol dire??? Il mercato, vuole chiarezza, a torto o ragione e nell'incertezza non puoi operare.

La dichiarazione di Tria significa che le due riforme procederanno in parallelo, suddividendosi le risorse che risulteranno disponibili (?).
E' un inevitabile compromesso tra due politiche rivolte a fasce di persone e aree di paese ben distinte. Sicuramente i programmi saranno nettamente ridimensionati rispetto alle promesse elettorali...
 
Scusa ma io conosco Claudio Borghi personalmente e ti posso garantire che è una persona molto credibile e stimabile (vai a leggerti il suo curriculum) oltre che un iscritto all'altro forum che ha frequentato negli anni passati e che per mezzo del quale l'ho incontrato. Mi pare che il tuo post sia un po' sopra le righe, evitiamo.

Quanto a Trump e alla frase incriminata (se io importo 100 ed esporto 10 alla peggio guadagno 90) ha solo messo in evidenza (e rispondo anche a Noway) che chi esporta ha tutto da rimetterci in una guerra commerciale e che quindi dovrebbe collaborare per stabilire un nuovo equilibrio. Se le risposte sono come quelle della Cina e della Merkel alla fine chi ci rimette? Gli andamenti delle borse ce lo stanno dicendo. Quindi aspettiamo la metabolizzazione (che anche in questo forum non è ancora avvenuta), nel frattempo si pensa che urlando si ottenga di mettere l'avversario in soggezione, quasi che gli USA fossero come la Grecia.

Secondo voi si poteva continuare con un sistema economico che vedeva indebitarsi e impoverirsi sempre più larghi strati della popolazione dei paesi sviluppati, in un paradigma che vedeva fallire stati, banche e aziende in continuazione? Gli elettori americani hanno detto di no, Trump non ha fatto altro che da catalizzatore, se non ci fosse stato lui sarebbe arrivato qualcun altro.
A me Borghi non piace per niente.E' colpa sua e dei suoi amici Salvini e Savona che lo spread è salito tantissimo addirittura sopra ai livelli del Portogallo e visto che sembrano infischiarsene dello spread credo che il loro scopo sia portare l'Italia al fallimento ai livelli della Grecia
 
Trip18, intanto occorre rimanere attaccati ai fatti alle decisioni e non alle intenzioni. Ti faccio notare che una certa sinistra nel programma di governo Bersani aveva in previsione di rivedere la legge Fornero, progetto buttato lì per acchiappare qualche voto, tant'è che una delle proposte era per i 41 anni di contributi ed anche il quoziente 100 era fra le ipotesi di Damiano, poi non ha fatto nulla anzi ha peggiorato il clima con continui allungamenti ed adeguamenti e dal prossimo anno nuova riduzione dei coefficienti pari all'1,7% ed allungamento di altri 5 mesi. L'INPS è diventata una fabbrica di poveri a meno che non cambi qualcosa.
Ma al di là di questo non ci si deve fermare alla boutade giusto lì per tentare di affossare chi ha stravinto le elezioni complice una informazione schierata, quell'informazione che fa fatica a dire che siamo l'unico paese ad aver approvato la legge sul bail-in, ma a parte questo entrando nel merito della questione, i 100 miliardi lo sappiamo benissimo tutti che non saranno tali a meno che non crediamo a Dumbo che vola, inoltre una parte di quella spesa rientrerebbe sotto forma di tasse sia dirette che indirette, perchè se ti metto in mano 1000 euro qualcosa di tasse pagherai, qualcosa consumerai e un pò di benzina no ? che è appena appena tassata ? ed ecco che il saldo poi scende e non poco, inoltre faccio sempre rispettosamente notare che TUTTI i governi precedenti hanno finanziato TUTTO a deficit ed evidentemente andava bene perchè filo-europea e non disutrbava i mercati, come se i mercati debbano salire all'infinito.
SE continuiamo a stritolare tutti dai dipendenti ai pensionati alle partite Iva, non c'è futuro, io non ho mai visto il consumismo senza i consumatori!
 
A me Borghi non piace per niente.E' colpa sua e dei suoi amici Salvini e Savona che lo spread è salito tantissimo addirittura sopra ai livelli del Portogallo e visto che sembrano infischiarsene dello spread credo che il loro scopo sia portare l'Italia al fallimento ai livelli della Grecia
Ognuno può e deve avere idee ed opinioni proprie.
Ciò detto, se l'intenzione è di condividerle con altri, meglio documentarsi ampiamente prima onde evitare sparate barbine.
 
Ognuno può e deve avere idee ed opinioni proprie.
Ciò detto, se l'intenzione è di condividerle con altri, meglio documentarsi ampiamente prima onde evitare sparate barbine.
A me non sembra una sparata.Se i mercati non apprezzano questo Governo c'è un evidente motivo.E lo dice uno che ha votato centro destra ma non stava scritto nel programma che Salvini si sarebbe alleato con Di Maio altrimenti non l'avrei mai votato.
 
Trip18, intanto occorre rimanere attaccati ai fatti alle decisioni e non alle intenzioni. Ti faccio notare che una certa sinistra nel programma di governo Bersani aveva in previsione di rivedere la legge Fornero, progetto buttato lì per acchiappare qualche voto, tant'è che una delle proposte era per i 41 anni di contributi ed anche il quoziente 100 era fra le ipotesi di Damiano, poi non ha fatto nulla anzi ha peggiorato il clima con continui allungamenti ed adeguamenti e dal prossimo anno nuova riduzione dei coefficienti pari all'1,7% ed allungamento di altri 5 mesi. L'INPS è diventata una fabbrica di poveri a meno che non cambi qualcosa.
Ma al di là di questo non ci si deve fermare alla boutade giusto lì per tentare di affossare chi ha stravinto le elezioni complice una informazione schierata, quell'informazione che fa fatica a dire che siamo l'unico paese ad aver approvato la legge sul bail-in, ma a parte questo entrando nel merito della questione, i 100 miliardi lo sappiamo benissimo tutti che non saranno tali a meno che non crediamo a Dumbo che vola, inoltre una parte di quella spesa rientrerebbe sotto forma di tasse sia dirette che indirette, perchè se ti metto in mano 1000 euro qualcosa di tasse pagherai, qualcosa consumerai e un pò di benzina no ? che è appena appena tassata ? ed ecco che il saldo poi scende e non poco, inoltre faccio sempre rispettosamente notare che TUTTI i governi precedenti hanno finanziato TUTTO a deficit ed evidentemente andava bene perchè filo-europea e non disutrbava i mercati, come se i mercati debbano salire all'infinito.
SE continuiamo a stritolare tutti dai dipendenti ai pensionati alle partite Iva, non c'è futuro, io non ho mai visto il consumismo senza i consumatori!
Va tutto bene quello che dici ed è condivisibile. Il fatto è che pochissime persone approfondiscono gli argomenti ed oramai tutto si muove leggendo i TITOLI e mai perdendo tempo a cercare di capire. Questo perché tutti stiamo diventando più superficiali, corriamo e vogliamo la notizia in tre parole.
Detto questo, che è un problema serio, significa che i media hanno in mano il potere e se le informazioni (i titoli... gli slogan) prendono una particolare direzione, tutti gli vanno dietro senza neanche arrivare a leggere il sottotitolo (non dico il corpo dell'articolo...). Questo andazzo è pericoloso!!!! Ed è anche il motivo per il quale è facilissimo indirizzare un voto o far perdere le borse mondiali un 2% in un attimo.
Il problema è far tornare la gente a "perdere tempo" ad approfondire, a verificare, a ragionare con la propria testa e non seguire uno "slogan" di facile appeal o un tweet notturno. Questo chi riveste posizioni "importanti" come ministri, ecc. dovrebbe averlo bene a mente, ma non mi sembra che se ne siano resi conto, oppure sanno bene che è così e gli serve per portare sempre più acqua al proprio mulino
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto