Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Analisi tecnica - Intesa Sanpaolo: i livelli importanti da monitorare nel breve

Il cedimento del fondamentale supporto statico (ora resistenza) posizionato a 2,366 euro ha decisamente aumentato la pressione ribassista sulle quotazioni dei titoli del gruppo bancario milanese che sono cosi' scivolate a ridosso della soglia, non soltanto psicologica, posizionata a 2,20 euro.
Un'eventuale chiusura di seduta al di sotto di 2,1925 euro potrebbe, quindi, rappresentare un nuovo segnale di debolezza per i corsi delle azioni Intesa Sanpaolo accelerando la discesa verso il successivo supporto individuabile a 2,15 euro. Nel caso di cedimento di questo livello, le quotazioni dei titoli dell'istituto guidato da Carlo Messina potrebbero cosi' indirizzarsi rapidamente verso un primo obiettivo ribassista a 2,10 euro, al di sotto del quale il successivo target e' posizionabile a 2,064 euro.
Lo scenario negativo appena delineato per i corsi delle azioni Intesa Sanpaolo potrebbe essere accantonato, invece, nel caso di superamento di una prima resistenza statica posizionata a 2,2455 euro dato che l'allentamento della pressione ribassista potrebbe consentire un estensione del rialzo fino alla successiva resistenza individuabile a 2,295 euro. Al di sopra di questa barriera le quotazioni dei titoli dell'istituto milanese potrebbero mettere nel mirino un primo obiettivo rialzista di breve periodo a 2,368 euro e un secondo a quota 2,417 euro.
La performance da inizio 2018 dei titoli Intesa Sanpaolo e' pari al -19,7%, mentre il target price medio sulla base dei contributi dei 25 analisti rilevati da Bloomberg e' pari a 2,99 euro, con un potenziale rialzista del 34,4 per cento.

in pratica ogni 5 centesimi c'è un supporto.... ma quanto li pagano sti analisti tecnici???? voglio farlo anche io...
 
Finchè non sarà chiaro le cose che vorranno fare nella legge di stabilità e le risorse che serviranno, ho paura che la sofferenza in borsa continuerà. Anche i rendimenti dei tassi ci stano penalizzando. Portogallo rating peggiore del nostro, tasso decennale 1,85. Italia 3,12. Oggi ci salva s&p, ma non oso pensare se fosse stato negativo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto