Per la gioia di Maurizio:
- La banca
d'affari americana, Morgan Stanley, accende i riflettori
sulla Borsa italiana e sui titoli di stato del Belpaese,
ritenendo che Piazza Affari potrebbe recuperare almeno il 12%
e che anche i Btp possano risalire la china, in vista della
presentazione della Legge di Bilancio. Per gli esperti i bond
italiani risultano tra i piu' 'attraenti', tra quelli dei
Paesi periferici, compresi quelli spagnoli, visto che il
sistema bancario iberico e' piu' esposto alla volatilita' dei
mercati emergenti. Cosi' gli analisti di Morgan Stanley hanno
cambiato la propria visione: se da inizio aprile
consigliavano di scommettere sulla Spagna, adesso sono
tornati positivi sull'Italia, proprio in vista della Legge di
Bilancio che potrebbe essere migliore delle attese. Morgan
Stanley, comunque, ammonisce che in un'ottica di lungo
periodo il giudizio sui bond governativi del nostro Paese
rimane improntato alla cautela.
'Riteniamo che i prezzi delle azioni italiane incorporino
un elevato livello di incertezza - hanno spiegato nel Report
dal titolo 'Come giocarsi il budget italiano' - D'altra parte
l'assenza di cattive notizie potrebbe essere sufficiente a
spingere in alto le quotazioni delle azioni italiane e delle
banche, provocando un periodo di sovraperformance'. Secondo
gli esperti di Morgan Stanley la Borsa Italiana e'
sottovalutata: considerando l'andamento dello spread, Piazza
Affari ha un potenziale di rialzo del 12% circa.
Morgan Stanley ritiene infatti probabile che l'obiettivo
sul rapporto tra debito e pil che annuncera' il Governo
italiano a fine settembre si attestera' attorno al 2,2% e non
vicino al 3%. 'Notizia che se si verifichera' sara' un
sollievo per i mercati finanziari'.