Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Un idraulico (100 euro rigorosamente in nero per aver cambiato una guarnizione e fatto l'anticalcare alla caldaia) era molto contento del reddito di cittadinanza, fa tutto nero e prende pure i soldi.......
Ecco perchè, senza creare un clima da regime o inquisizione spagnola, credo si debbano fare debiti distinguo tra poveri e "poveri"; al giorno d'oggi credo non manchino strumenti concreti ed analiticamente insindacabili per perseguire gli evasori, a partire SEMPRE da quelli TOTALI.
Ma come ricordavo in qualche post precedente, parrebbe latitare la volontà politica...pensiamo alla gestione delle case popolari...
Una domanda retorica: ammesso che l'idraulico di cui tu parli abbia fatto un intervento per te, perchè hai accettato quel tipo di pagamento?
 
Ecco perchè, senza creare un clima da regime o inquisizione spagnola, credo si debbano fare debiti distinguo tra poveri e "poveri"; al giorno d'oggi credo non manchino strumenti concreti ed analiticamente insindacabili per perseguire gli evasori, a partire SEMPRE da quelli TOTALI.
Ma come ricordavo in qualche post precedente, parrebbe latitare la volontà politica...pensiamo alla gestione delle case popolari...
Una domanda retorica: ammesso che l'idraulico di cui tu parli abbia fatto un intervento per te, perchè hai accettato quel tipo di pagamento?
Mi inserisco. A volte è anche l'unico metodo di pagamento. Chiunque venga a fare un lavoro a casa mia non ha magicamente il pos. Non ha l'iban da darmi. (Ma non doveva essere obbligatorio il pos?)
Se insisto la prossima volta non torna più o mi fa penare (spesso sono persone tecnicamente molto brave).
Io ho diversa gente che ha la moglie a casa o in procinto di maternità che spera nel RdC.
Sommate il RdC + il costo di un asilo nido e poi ditemi chi lo fa fare ad una donna di rimanere a lavoro dopo la maternità.
 
Senza contare che a conoscenti sono capitate cose molto spiacevoli pur avendo la ricevuta.
Vi racconto questa: lavoro eseguito con fattura emessa, unico metodo di pagamento: i contanti.
Il mio conoscente ha pagato tranquillamente in contanti sapendo che fattura alla mano era tutto apposto.

La fattura in realtà non è mai stata registrata e il pagamento è diventato un pagamento in nero. L'azienda che ha eseguito i lavori è fallita e i creditori sono andati a riscuotere dal conoscente essendo la fattura una fattura non pagata.

Morale della favola. Anche quando sei sicuro di aver pagato onestamente c'è sempre il modo di farla franca.
 
Mi inserisco. A volte è anche l'unico metodo di pagamento. Chiunque venga a fare un lavoro a casa mia non ha magicamente il pos. Non ha l'iban da darmi. (Ma non doveva essere obbligatorio il pos?)
Se insisto la prossima volta non torna più o mi fa penare (spesso sono persone tecnicamente molto brave).
Io ho diversa gente che ha la moglie a casa o in procinto di maternità che spera nel RdC.
Sommate il RdC + il costo di un asilo nido e poi ditemi chi lo fa fare ad una donna di rimanere a lavoro dopo la maternità.
Concordo...tra i nostri tanti problemi, ne abbiamo diversi di matrice culturale.
Secondo le leggi di mercato, SE non si accettasse più un pagamento "diverso" non ci sarebbe nemmeno chi lo propone o peggio, lo impone. Urge riforma fiscale (SERIA).
C'è poi il drammatico problema sociale che affligge le donne e le famiglie: a quando reale trattamento 1:1 uomo/donna? Mi riferisco non solo al trattamento economico ma anche alla quotidianità in casa...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto