Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non ci può essere crescita e sviluppo nell'incertezza
Questi non capiscono che l'extra deficit che si vogliono prendere con la forza rischiano di girarlo pari pari agli odiatissimi speculatori
A meno che, allo stesso tempo, non decidano di non ripagare più il debito pubblico e relativi interessi
gentilmente gireresti questa domanda ad un elettore italiano? Deficit, Spread, Macroeconomia, contro: domani ti abbasso le tasse al 15% e ti metto in tasca 750 euro al mese e facciamo impazzire ai colletti bianchi, agli uomini della finanza, alle banche ladre, a quello che cammina in Suv e che si fa la vacanza in barca!!!! ........ ma sai quanto se ne fregano della macroeconomia!!!! La macroeconomia oramai è evidente non fa prendere voti, anzi li allontana.
L'unico mio dubbio (un po come la brexit) è che il voto non sia del tutto lucido ed anche chi per indole e per conoscenza avrebbe dovuto fare altro si è fatto vendere quel "dentifricio"......
 
Mmmm... Tria parte dall'1,6%, esce la notizia che il duo vuole il 2,4%... proprio a metà sta il 2% di Moscovici... che sia una configurazione astrale? :D
NO.....e' l'arte della politica......TRIA dimostra di tenere la barra dritta.....DI MAIO dimostra che non cede ai burocrati/tecnocrati...... MOSCOVICI che l'EUROPA fa rispettare le regole.....
 
comunque alla fine i soldi non hanno confini e colore politico per cui, giustamente, anche chi investe può liberamente prendere le proprie decisioni e se si fa una convinzione inutile insistere in un mercato che al momento regala solo grandissima incertezza. E allora spostiamoci anche noi, come del resto credo un po tutti abbiamo iniziato a fare (chi più chi meno).
Che poi questo sia un bene per l'Italia lo lascio alla libera interpretazione.......
 
Manovra, Tesoro vede a rischio calo debito/Pil con deficit oltre 1,9% - fonte

ROMA, 27 settembre (Reuters) - Secondo le stime elaborate al Tesoro dai tecnici del ministro Giovanni Tria, un deficit superiore all'1,9% del Pil nel 2019 può compromettere gli obiettivi di riduzione del rapporto debito/pil e di non peggioramento delsaldo strutturale, calcolato al netto del ciclo e delle una tantum.

Lo riferisce una fonte che segue il dossier mentre da Lega e M5s continuano le pressioni perché il target sia fissato a quota 2,4%.

Il consiglio dei ministri sulla Nota di aggiornamento al Def dovrebbe riunirsi alle 18, ha spiegato ieri il ministro dei Rapporti con il Parlamento Riccardo Fraccaro.

Prima della riunione, secondo quanto affermato ieri da una fonte governativa, è atteso il vertice di governo chiesto dal vice premier e leader del Movimento cinque stelle Luigi Di Maio.
 
Per chi aveva chiesto del Lookback, dopo la prima emissione con timing perfetto di luglio/settembre, Natixis rilancia con una seconda emissione su Intesa/Telecom/Unicredit. Strike e barriere al 70% fissate sul minimo da qui a novembre ( tre date). Cedola trimestrale 2,60% con memoria

IT0006742800
Con Telecom?
Attenzione Di Maio è stato chiaro : SparKle non può essere venduta a nessuno e CDP non caccia soldi per comprarla. Ergo il valore della controllata è al momento pari a 0!
 
Con Telecom?
Attenzione Di Maio è stato chiaro : SparKle non può essere venduta a nessuno e CDP non caccia soldi per comprarla. Ergo il valore della controllata è al momento pari a 0!

non giudico mai se è il caso o meno di comprarlo, ma se c'è un certificato che avrebbe senso di avere in portafoglio adesso se si non si ritiene che TIM valga davvero zero è proprio il Lookback, che qualora TIM scendesse a 0,30 in due mesi, fisserebbe proprio li lo strike. Chiaro è che se invece non si ha alcuna fiducia nè nel breve nè nel lungo, allora meglio prendere un Twin Win su Telecom/Intesa/Unicredit che Leonteq ha appena quotato sulla scadenza di soli due anni ( Twin-Win Certificate on Intesa Sanpaolo, Telecom Italia, UniCredit ) o ancora meglio uno short . Esiste poi sempre la possibilità di rimanere alla larga..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto