gentilmente gireresti questa domanda ad un elettore italiano? Deficit, Spread, Macroeconomia, contro: domani ti abbasso le tasse al 15% e ti metto in tasca 750 euro al mese e facciamo impazzire ai colletti bianchi, agli uomini della finanza, alle banche ladre, a quello che cammina in Suv e che si fa la vacanza in barca!!!! ........ ma sai quanto se ne fregano della macroeconomia!!!! La macroeconomia oramai è evidente non fa prendere voti, anzi li allontana.Non ci può essere crescita e sviluppo nell'incertezza
Questi non capiscono che l'extra deficit che si vogliono prendere con la forza rischiano di girarlo pari pari agli odiatissimi speculatori
A meno che, allo stesso tempo, non decidano di non ripagare più il debito pubblico e relativi interessi
NO.....e' l'arte della politica......TRIA dimostra di tenere la barra dritta.....DI MAIO dimostra che non cede ai burocrati/tecnocrati...... MOSCOVICI che l'EUROPA fa rispettare le regole.....Mmmm... Tria parte dall'1,6%, esce la notizia che il duo vuole il 2,4%... proprio a metà sta il 2% di Moscovici... che sia una configurazione astrale?![]()
Per quanto si possa pensar male del famigerato FREXA0002438 ,stando ai book una cosa é certa,chi ce l'ha se lo tiene![]()
Ma appunto non si compra,bid only e chi ce l'ha non lo mollaMi vien quasi voglia di comprarlo anch'ioScherzi a parte...gli auriferi alternano sorprese negative e positive: magari ora è il turno buono!
Con Telecom?Per chi aveva chiesto del Lookback, dopo la prima emissione con timing perfetto di luglio/settembre, Natixis rilancia con una seconda emissione su Intesa/Telecom/Unicredit. Strike e barriere al 70% fissate sul minimo da qui a novembre ( tre date). Cedola trimestrale 2,60% con memoria
IT0006742800
Con Telecom?
Attenzione Di Maio è stato chiaro : SparKle non può essere venduta a nessuno e CDP non caccia soldi per comprarla. Ergo il valore della controllata è al momento pari a 0!