Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
MARKET TALK: mercati, Italia fa paura ma non durera' (sentiment)

MILANO (MF-DJ)--Milano prosegue poco mossa in una seduta all'insegna della volatilita'. Dopo i cali di inizio seduta e il recupero della tarda mattinata, in scia alle parole del premier Conte sull'euro, ora il listino principale cede lo 0,03% a 20605 punti. A detta di Arnaud Masset, analista di Swissquote, per il momento e per i prossimi giorni sui mercati prevarranno prudenza e avversione al rischio dal momento che gli investitori si stanno focalizzando sull'Italia mentre la guerra commerciale tra gli Usa e i suoi partner principali potrebbe fornire segnali di schiarita. Gli esperti comunque ritengono che la situazione italiana possa migliorare anch'essa nelle prossime settimane, portando con se' un rimbalzo dell'euro.
 
Per me i motivi del recente risultato delle elezioni sono chiari:
- forte calo del consenso PD dovuto sia alla crisi dirigenziale dello stesso e all'incapacità ideologica di porre un freno alle migrazioni;
- incremento progressivo del M5S a cui si è aggiunto il forte richiamo del reddito e pensione di cittadinanza a 5-10 milioni di persone;
- crescita della Lega vista come unico baluardo all'immigrazione e paladina della sicurezza;
- perdita di 'colpi' di FI, per i noti motivi legati Mister B.
- marginalità ed estremismo delle residue forze della sinistra.

VIste le risultanze del voto e la legge elettorale l'unico risultato possibile era questo e fino alle Europee 2019 lo scenario resta questo.

Per il PD non solo crisi dirigenziale... non so, caso Boschi, caso MPS, ma ce ne sarebbero a iosa...
 
"Ogni tentativo di riflessione veniva taciuta"... non mi pare proprio che qui non ci si confronti sul tema...
Ad ogni modo, per me continui a non dare il giusto peso al motivo per cui questi hanno vinto le elezioni...
I motivi per cui hanno vinto sono TUTTI assolutamente validi!!!! Ridare dignità a chi non ne ha, mettere un po di soldi in più in tasca a chi ne ha pochi o nulla, regolarizzare l'afflusso della immigrazione, eliminare le enormi disparità esistenti nel nostro paese, eliminare la corruzione., ecc
Io ho sempre detto detto che non è una questione politica ma di metodo, ed il loro metodo io l'ho sempre considerato altamente rischioso, pericoloso e contrario al mio modo di vedere le cose oltre che pericoloso per chi opera con strumenti finanziari in europa, per cui contrario e pericoloso per i miei risparmi. Sono sempre stato estremamente lucido nella valutazione.
Insomma ritenere che per ottenere quelle cose bisogna, tra l'altro, uscire dall'euro o mettersi contro tutti con spinte sovraniste e indipendentiste non ha trovato e non troverà mai e poi mai il mio accordo. Tutto qui. La maggioranza degli italianio si è espressa diversamente, bisogna prenderne atto e agire di conseguenza.
 
I motivi per cui hanno vinto sono TUTTI assolutamente validi!!!! Ridare dignità a chi non ne ha, mettere un po di soldi in più in tasca a chi ne ha pochi o nulla, regolarizzare l'afflusso della immigrazione, eliminare le enormi disparità esistenti nel nostro paese, eliminare la corruzione., ecc
Io ho sempre detto detto che non è una questione politica ma di metodo, ed il loro metodo io l'ho sempre considerato altamente rischioso, pericoloso e contrario al mio modo di vedere le cose oltre che pericoloso per chi opera con strumenti finanziari in europa, per cui contrario e pericoloso per i miei risparmi. Sono sempre stato estremamente lucido nella valutazione.
Insomma ritenere che per ottenere quelle cose bisogna, tra l'altro, uscire dall'euro o mettersi contro tutti con spinte sovraniste e indipendentiste non ha trovato e non troverà mai e poi mai il mio accordo. Tutto qui. La maggioranza degli italianio si è espressa diversamente, bisogna prenderne atto e agire di conseguenza.

Ok, ma gli obiettivi elencati nel primo capoverso dovrebbero essere i cardini di una politica di sinistra...
Evidentemente alla base di tutto c'è un fallimento dei partiti "più tradizionali"...
 
Ok, ma gli obiettivi elencati nel primo capoverso dovrebbero essere i cardini di una politica di sinistra...
Evidentemente alla base di tutto c'è un fallimento dei partiti "più tradizionali"...
la sinistra non esiste più è fallita in tutta europa....prima stava davati alle fabbriche ora sta nei porti sui barconi.....se la sinistra è renzi boschi grasso e boldrini forse è meglio così
 
Manovra, Siri (Lega): Cir in decreto fiscale, tetto a 3.000 euro

ROMA, 2 ottobre (Reuters) - La Lega spinge sul governo perché i Conti individuali di risparmio (Cir), lo strumento con il quale si incentivano i contribuenti italiani ad aumentare gli investimenti in Btp, siano inseriti nel decreto legge collegato alla legge di Bilancio, attesi entrambi entro il 20 ottobre.

"La struttura è definita", dice a Reuters Armando Siri, sottosegretario leghista alle Infrastrutture e promotore dell'iniziativa.

Su oltre 2.300 miliardi di debito pubblico complessivo, la quota in mano a investitori non residenti è di poco inferiore al 31%, secondo i dati di Bankitalia aggiornati a giugno 2018. Il grosso dei titoli è in mano a banche e fondi d'investimento: le famiglie e le imprese italiane contano per meno del 5%.

Tra i paesi più indebitati al mondo, l'Italia ha bisogno di diversificare le sue fonti di finanziamento, soprattutto ora che il governo ha fissato un deficit al 2,4% del Pil nei prossimi tre anni.
In questo quadro, la Lega ritiene che i Cir stimoleranno i risparmiatori italiani a comprare i titoli del Tesoro, aiutando l'esecutivo a trovare le risorse con cui finanziare le costose misure promesse da Lega e M5s in campagna elettorale.

"È previsto un tetto pro capite di 3.000 euro e una detrazione a fini Irpef del 23% sulle somme investite. I rendimenti sono detassati", spiega Siri.

La raccolta totale non potrà superare i 15 miliardi.

Il ministero dell'Economia, spiega una fonte vicina al dossier, non vedrebbe di buon occhio i nuovi strumenti, di cui va verificata la compatibilità con le leggi comunitarie.

Ma Siri su questo è netto: "Non c'è nessun problema con le regole contro gli aiuti di Stato, stiamo parlando di emissioni dedicate".
 
Tesla Inc. reported third-quarter deliveries of 83,500 vehicles, including the delivery of 55,840 Model 3 vehicles that beat the FactSet consensus of 55,600 vehicles. The electric car maker also delivered 14,470 Model S vehicles, above the FactSet consensus of 12,900
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto