Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma perchè non vogliamo dire una cosa semplicissima ed evidente, giusta o non giusta: a questo governo dell'andamento di borsa non frega un fico secco!!! Non frega delle odiate banche!! Probabilmente interessa di chi effettivamente non ha nulla!!
Ora queste tre affermazioni sono tutte reali e giuste (visto il consenso popolare) quindi è tutto normale, e per chi investe (e solo per questo aspetto) queste affermazioni (almeno le prime due) non sono di certo un buon auspicio. La terza è lodevolissima e andrei anche io per strada a difenderla se fatta con sistemi sostenibili invece di fare peggio impoverendo di fatto ancora di più il paese e creando di fatto ancora più poveri.
 
del resto già noi che scriviamo qui sopra al momento siamo più poveri, o meno ricchi...... infatti proprio ciò che gli farebbe prendere ancora più voti se si scoprisse dal popolo... :D
 
Ma poi dico non sarebbe stato più intelligente introdurre le scelte economiche pian piano, di anno in anno? Con questo “cambiamento” repentino fanno male a tutti, anche a se stessi, certamente minando la credibità e la solidità dello Stato Italiano... e queste scemenze sui poteri del Capo dello Stato? Ma veramente non capiscono che ci son altri problemi ben più gravi a cui pensare?
 
negli ultimi 6 mesi il Dow è passato da 25.304 a 25.404 (con punte ben piu in alto), il nadaq da 6.509 a 7.107, il mib da 24.035 a 19.080. Infatti proprio uguale. E non è che li venivano da una discesa mi sembra.
L'Europa è in crisi, ed è in crisi politica dovuta al momento altamente pericoloso con l'avanzare di fortissime pressioni sovraniste e populiste. Unico momento migliore per l'Europa (corsi azionari) si è avuta dopo le elezioni di Macron, guarda caso ultra europeista (almeno a parole e in propaganda).
In giro per il mondo a causa di questa situazione si sta perdendo fiducia nell'Europa e nella sua tenuta e si va da altre parti. A me non sembra cosi complicato.

Poi è evidente se il mondo entrasse in crisi non ci sarebbe governo italiano che potrebbe far cambiare le cose. Ma negli ultimi sei mesi non mi sembra sia accaduto questo. Poi siamo liberi di pensare quello che vogliamo. Ma a me continua a far paura questa incredibile spinta populista e antieuropeista che si respira in Europa, e credo non faccia paura solo a me.

Trump non lo reputi populista? Suvvia...
Ieri dicevi "si sapeva", oggi dici "a me non sembra così complicato"... eppure anche tu perdi (stando ai tuoi post)... :mumble:
 
Ma perchè non vogliamo dire una cosa semplicissima ed evidente, giusta o non giusta: a questo governo dell'andamento di borsa non frega un fico secco!!! Non frega delle odiate banche!! Probabilmente interessa di chi effettivamente non ha nulla!!
Ora queste tre affermazioni sono tutte reali e giuste (visto il consenso popolare) quindi è tutto normale, e per chi investe (e solo per questo aspetto) queste affermazioni (almeno le prime due) non sono di certo un buon auspicio. La terza è lodevolissima e andrei anche io per strada a difenderla se fatta con sistemi sostenibili invece di fare peggio impoverendo di fatto ancora di più il paese e creando di fatto ancora più poveri.

Che non freghi niente dell'economia di sistema è sicuramente vero per il M5S, molto meno vero per la Lega, che ha dietro di sé importanti sostegni dall'industria (specie la piccola) del Nord. Il fatto di aiutare chi non ha nulla è un principio che va coniugato con l'art. 1 della Costituzione, cioè con il lavoro. Dare assistenza a tutti in modo indistinto può essere un principio etico-religioso ma nessuno stato al mondo si regge su questo principio...
 
Che non freghi niente dell'economia di sistema è sicuramente vero per il M5S, molto meno vero per la Lega, che ha dietro di sé importanti sostegni dall'industria (specie la piccola) del Nord. Il fatto di aiutare chi non ha nulla è un principio che va coniugato con l'art. 1 della Costituzione, cioè con il lavoro. Dare assistenza a tutti in modo indistinto può essere un principio etico-religioso ma nessuno stato al mondo si regge su questo principio...

Anche per me le scelte della Lega sono ogni giorno più incomprensibili... a meno che non ci sia dietro l'idea di rinunciare consapevolmente al nocciolo duro degli elettori per pescare più voti altrove...
 
Trump non lo reputi populista? Suvvia...
Ieri dicevi "si sapeva", oggi dici "a me non sembra così complicato"... eppure anche tu perdi (stando ai tuoi post)... :mumble:
si anche io perdo. Anche abbastanza. Ho detto di sperare che il mercato avesse già prezzato un po questi accadimenti e anche quelli ampiamente previsti ancora da accadere (declassamenti delle altre agenzie e bocciatura della UE) e, in una situazione del genere (cioè già perso quello che doveva), era pronto ad accogliere positivamente qualsiasi anelito di modifica o di apertura. Ho sperato questo e ancora ci spero.
 
Trump non lo reputi populista? Suvvia...
Ieri dicevi "si sapeva", oggi dici "a me non sembra così complicato"... eppure anche tu perdi (stando ai tuoi post)... :mumble:
Io come sempre ripetuto non ne faccio una questione politica e quindi non m'interessa populismo o non populismo. Mi interessa il populista dove lo fai, perchè se sei sovranista e populista in America te lo puoi anche permettere perchè sei la potenza più forte al mondo e teoricamente te ne puoi infischiare degli altri!!!! Se il sovranista lo fai nella minuscola e debole Italia dove devi chiedere agli altri quasi anche l'aria che respiri mi sembra un suicidio!!! credo.
 
Ma perchè non vogliamo dire una cosa semplicissima ed evidente, giusta o non giusta: a questo governo dell'andamento di borsa non frega un fico secco!!! Non frega delle odiate banche!! Probabilmente interessa di chi effettivamente non ha nulla!!
Ora queste tre affermazioni sono tutte reali e giuste (visto il consenso popolare) quindi è tutto normale, e per chi investe (e solo per questo aspetto) queste affermazioni (almeno le prime due) non sono di certo un buon auspicio. La terza è lodevolissima e andrei anche io per strada a difenderla se fatta con sistemi sostenibili invece di fare peggio impoverendo di fatto ancora di più il paese e creando di fatto ancora più poveri.

ma perchè ti ostini ad individuare il colpevole in questo governo ? dal 2015 a giugno 2016 ti informo, magari eri distratto:jolly: che governava uno di quei governi fantocci tanto proni verso Europa, eppure ciò non toglie che da 24.500 siamo scesi fino a 15.000; forse sapevano che dopo sarebbe andato il duo a goivernare. Per la cronaca Dax da 12.400 a 8.700 nello stesso periodo, anche lì tutti antieuropeisti al governo ? Le risorse ci sono eccome , è che vengono distribuite male, non ho visto la stessa cattiveria di commenti quando in 48 ore hanno trovato 20 miliardi per quelle banche, fra cui quella del mitico nullatenente Zonin che hanno distrutto qualche ... portafoglio. Per riequilibrare, da qualche parte occorre avere il coraggio di cominciare, e non per dare TUTTE le colpe all'Europa, ci mancherebbe, ma le regole o valgono per tutti o non valgono per tutti. Siamo l'Europa di 28 paesi , ma all'euro aderiscono mi sembra 19, ma dopo oltre 15 anni, oltre alla moneta, cosa c'è di comune ? la misura delle banane la larghezza delle carote il latte che dalla Germania deve arrivare in Italia, ma quello italiano deve essere distrutto, ....
 
Buon giorno, faccio una domanda … in def spese certe a fronte di una crescita tutta da dimostrare. Con il pareggio di bilancio in costituzione, potrebbe essere rigettata da Mattarella in quanto incostituzionale ????
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto