Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Generali - Delfin intende aumentare ancora la quota

L' investimento di Delfin in Generali, considerato finanziario e a lungo termine, e' destinato a salire in modo significativo.
E' quanto ha affermato alla stampa Leonardo Del Vecchio, patron della holding, il quale ha aggiunto di avere fiducia nel management e che con il contributo di tutti gli azionisti il Leone di Trieste puo' aspirare a un grande futuro.
Con gli acquisti effettuati negli ultimi giorni, Delfin ha portato la propria quota nel capitale di Generali a circa il 3,43 per cento.
 
BERLIN (Reuters) - Germany supports the European Commission's demand that Italy improve its budget draft, German government spokesman Steffen Seibert said on Wednesday.
The European Commission had rejected Italy's draft 2019 budget on Tuesday, saying it brazenly broke EU rules on public spending, and asked Rome to submit a new one within three weeks or face disciplinary action.
"The European Commission emphasized, and we support this a lot, that this is a cooperative process, and the Commission expressed that it was expecting a constructive dialogue with Italy and we welcome this cooperative, constructive dialogue very much," Seibert said in a regular news conference.
 
Io ho maturato l’idea di cominciare a vendere pian piano incassando minus e switchare su ISP con barriera più bassa... ma qua mi pare che c’è un tracollo inarrestabile... ma che succede se ISP crolla del tutto? A che punto può arrivare il valore di mercato del titolo? Faccio queste domande per capire se può risultare inutile anche lo switch

Ogni giorno c'è una novità negativa per le banche italiane, già sotto pressione per la questione dei BTP a bilancio.
Intesa dovrebbe essere una delle migliori in Italia ma l'aria che tira intorno alle banche allontana gli investitori dal settore…
Lo switch serve se la caduta si arresta, altrimenti non c'è santo che tenga.
 
Allora veniamo al perchè sono per il futuro potenzialmente ottimista. Tutto ciò che sale scende e tutto ciò che scende prima o poi sale, mi sembra che siamo tutti d'accordo su questo punto. La tabella allegata esprime l'andamento del nostro indice comit da sempre , e ad oggi come ribasso abbiamo espresso un -21% circa in 157 giorni, e non siamo ancora vicini a quanto perso mediamente nei cicli quadriennali precedenti, rispettivamente -47% in 638gg. Sono le medie del mezzo pollo d'accordo, ma ci dicono come si comportano gli operatori, e al comportamento degli operatori mi riferisco! non alle chiacchiere da bar.
L'ultima fase di rialzo è stata la più modesta della storia, ma non per questo dobbiamo per forza crollare in modo rovinoso , questo a livello percentuale, ma interessa a me parecchio anche l'aspetto temporale, che ci dice che "mediamente" la fase correttiva di un quadriennale dura 638 giorni di calendario, leggermente meno dei due anni, con il massimo a 1090 gg praticamente 3 anni.
Allora se la massima durata di ribasso è tre anni e parto da maggio 2018 arrivo a maggio 2021, e quindi se ho in pancia un certificato già mostruosamente ed ingiustamente compresso , vedi polemica precedente, che scade nel 2023, molto ma molto, ma molto probabilmente mi troverò prima della scadenza nella fase TORO , e se lo acquisto con 20 punti percentuali sotto quello che dovrebbe essere il fair value a scadenza, significa che mi metto in tasca un "margine" di discesa di 20 punti , tradotto se acquisto oggi a 435 !!!! è compe se prezzassi ISP - 56,5% dallo strike ovvero 1,36 così per fare un esempio. Ora io sono fra quelli che prima di altri parlava di ribassi e che sosteneva che in tanti avrebbero pianto, ma prezzare ISP a 1,36 oppure Telecom a 0,32 direi che il gioco vale più che la candela, c'è da fare Bingo, anche perchè per il rimborso al nominale sarebbe sufficiente rivedere a scadenza ISP sopra 2,03 e Telecom sopra 0,48, prezzi non proprio iraggiungibili anche nel caso di ribasso importante. E poi rimarrebbe anche un altro fatto, .. e se per caso mi sbaglio e il mercato riparte ?
Vedi l'allegato 492492
Dopo aver riletto questo post e la tabella
allegata, pensavo di prendere (un altro) un po’ di coraggio ed aspettare e mantenere i certificati long con scadenza post 2021.
Mi chiedo solo una cosa... il grafico si basa su governi precedenti ma ora comanda il drastico duo: e se fosse l’inizio di una nuova era i cui danni ci porteranno a leccarci le ferite per più tempo?
 
Io ho maturato l’idea di cominciare a vendere pian piano incassando minus e switchare su ISP con barriera più bassa... ma qua mi pare che c’è un tracollo inarrestabile... ma che succede se ISP crolla del tutto? A che punto può arrivare il valore di mercato del titolo? Faccio queste domande per capire se può risultare inutile anche lo switch

Fai una domanda a cui nessuno può rispondere... :(
 
Dopo aver riletto questo post e la tabella
allegata, pensavo di prendere (un altro) un po’ di coraggio ed aspettare e mantenere i certificati long con scadenza post 2021.
Mi chiedo solo una cosa... il grafico si basa su governi precedenti ma ora comanda il drastico duo: e se fosse l’inizio di una nuova era i cui danni ci porteranno a leccarci le ferite per più tempo?

La statistica non è una scienza esatta perché si basa sul passato cercando di prevedere il futuro.
La situazione politica attuale in Italia non ha precedenti perché i due sembrano avere considerazione solo per gli aspetti elettorali di breve termine e non hanno visione strategica sul lungo, perché non si rendono conto che saranno spazzati via se non riescono a venir fuori da questa situazione.
LA mia sensazione, visto che i 2 non sembrano disponibili a trattare in alcun modo è molto pessimistica. Forse Mattarella potrebbe metterci una pezza ?
 
Allora, io penso che non può continuare così perché credo che il duo debba ricevere delle “pressioni” di un certo spessore, visto e considerato i miliardi che sta bruciando... ovviamente è una mia considerazione, ma se perdo io nel mio piccolo, banche e assicurazioni troveranno il modo di influenzare le loro scelte
 
Allora, io penso che non può continuare così perché credo che il duo debba ricevere delle “pressioni” di un certo spessore, visto e considerato i miliardi che sta bruciando... ovviamente è una mia considerazione, ma se perdo io nel mio piccolo, banche e assicurazioni troveranno il modo di influenzare le loro scelte

E' quello che pensavo anch'io... ma non succede...
Mi preoccupa molto anche il fatto che non ci sia nemmeno un segnale di reazione (tipo rimbalzo del gatto morto)...
 
The US Purchasing Manager Index for Industry from Markit increased more than expected in October.
The industrial index rose in October to 55.9. The market had expected a decrease to 55.5. The previous month's outcome was 55.6.

C'è chi può e chi non può; loro può.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto