Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
facevo una riflessione su un possibile effetto POSITIVO del reddito di cittadinanza. Secondo questa riflessione tale strumento potrebbe rivelarsi un buono strumento per far regolarizzare un po di lavoro nero. Mi spiego, al di là del fatto che ancora non si conoscono i dettagli dello strumento, ma ieri ho sentito da Di Maio una cosa che non sapevo, e cioè che chi assume un "fruitore" di reddito di cittadinanza, percepirà lui poi come contributo l'importo del reddito che prendeva il neoassunto. In effetti questa possibilità, specialmente nel mio territorio dove c'è molto lavoro nero (ragazzi del bar, camerieri, ecc.) potrebbe essere interessante per l'azienda che regolarizzerebbe il dipendente prendendosi il contributo e al limite, in maniera non corretta, potrebbe anche fare accordi con il suo dipendente. Insomma una buona opportunità per regolarizzare del lavoro a nero.
 
facevo una riflessione su un possibile effetto POSITIVO del reddito di cittadinanza. Secondo questa riflessione tale strumento potrebbe rivelarsi un buono strumento per far regolarizzare un po di lavoro nero. Mi spiego, al di là del fatto che ancora non si conoscono i dettagli dello strumento, ma ieri ho sentito da Di Maio una cosa che non sapevo, e cioè che chi assume un "fruitore" di reddito di cittadinanza, percepirà lui poi come contributo l'importo del reddito che prendeva il neoassunto. In effetti questa possibilità, specialmente nel mio territorio dove c'è molto lavoro nero (ragazzi del bar, camerieri, ecc.) potrebbe essere interessante per l'azienda che regolarizzerebbe il dipendente prendendosi il contributo e al limite, in maniera non corretta, potrebbe anche fare accordi con il suo dipendente. Insomma una buona opportunità per regolarizzare del lavoro a nero.
O per aumentarlo..........
 
facevo una riflessione su un possibile effetto POSITIVO del reddito di cittadinanza. Secondo questa riflessione tale strumento potrebbe rivelarsi un buono strumento per far regolarizzare un po di lavoro nero. Mi spiego, al di là del fatto che ancora non si conoscono i dettagli dello strumento, ma ieri ho sentito da Di Maio una cosa che non sapevo, e cioè che chi assume un "fruitore" di reddito di cittadinanza, percepirà lui poi come contributo l'importo del reddito che prendeva il neoassunto. In effetti questa possibilità, specialmente nel mio territorio dove c'è molto lavoro nero (ragazzi del bar, camerieri, ecc.) potrebbe essere interessante per l'azienda che regolarizzerebbe il dipendente prendendosi il contributo e al limite, in maniera non corretta, potrebbe anche fare accordi con il suo dipendente. Insomma una buona opportunità per regolarizzare del lavoro a nero.

A me sembra un pastrocchio.
 
O per aumentarlo..........

L'idea di per sé potrebbe anche avere una sua validità (qualcosa di simile esiste già in molti paesi) ma la proposta M5S ha dei limiti pratici che la vanificano completamente.
Anzitutto il reddito proposto è troppo alto (rispetto al reddito medio di un giovane che già lavora con i salari di oggi), poi le 3 offerte che si possono rifiutare sono un nn senso in un paese dove è già tanto averne una, infine i centri per l'impiego non stanno funzionando e occorrerà molto tempo per avere una funzionalità sufficiente, poi ci sono le condizioni di accettazione della proposta di lavoro molto complesse e difficili da controllare (distanza, tipologia lavoro, ecc. ecc.).
La formulazione della legge la fa diventare pertanto una proposta assistenziale (mascherata da lavoro) molto gradita a diversi milioni di italiani ma non accettabile nell'ottica dell'economia reale dell'intero paese (vedasi LA7 di ieri sera).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto