NoWay
It's time to play the game
Sbagliato non saprei..... diciamo a un prezzo piu' alto del suo effettivo valore?......
Visto che il prezzo "corretto" d'acquisto si aggira sugli 86, pagarlo 95 mi pare proprio un errore...
Sbagliato non saprei..... diciamo a un prezzo piu' alto del suo effettivo valore?......
Siamo sempre lì... un TDS italiano è più rischioso di un derivato? Se sì, le banche italiane sono a rischio tracollo...
Tutto dipende dal metro di giudizio che si adotta...
Beh........l'ha strapagato nemmeno fosse CR7..... pero' alla fine non e' detto che sia stato un' acquisto sbagliato......Visto che il prezzo "corretto" d'acquisto si aggira sugli 86, pagarlo 95 mi pare proprio un errore...
Stiamo parlando di piccole cifre comunque ed il gioco potrebbe valere la candela per chi ha comprato, magari ne avessi venduti 1000 e non 50Beh........l'ha strapagato nemmeno fosse CR7..... pero' alla fine non e' detto che sia stato un' acquisto sbagliato......
Si'...... pero' quando la GERMANIA ha salvato le sue banche da noi lo SPREAD imperversava e se avessimo messo in sicurezza le nostre banche potevamo anche fare DEFAULT..... Poi sulla nostra credibilita' basta rileggere la storia......scusa ma mi sembra che continuare a parlare di giusto e ingiusto quando si parla di mercati, come investire etc porti a conclusioni diciamo " non operative" : se il mercato ( speculatori, fondi pensione, retail etc ) reputa + pericolosi i titoli di stato italiani che i derivati in pancia a Deutsche Bank io posso affermare che e' ingiusto ma, secondo me, ne debbo prendere atto. Quando la Germania e' intervenuta massicciamente per salvare le sue banche mentre noi continuavamo a dire che le ns banche erano sane avremmo fatto meglio ad agire come loro e oggi avremmo banche messe meglio e meno gente in strada con + o - ragioni per protestare. Mi dispiace, non siamo per niente credibili e il mercato prezza questa mancanza.
scusa ma mi sembra che continuare a parlare di giusto e ingiusto quando si parla di mercati, come investire etc porti a conclusioni diciamo " non operative" : se il mercato ( speculatori, fondi pensione, retail etc ) reputa + pericolosi i titoli di stato italiani che i derivati in pancia a Deutsche Bank io posso affermare che e' ingiusto ma, secondo me, ne debbo prendere atto. Quando la Germania e' intervenuta massicciamente per salvare le sue banche mentre noi continuavamo a dire che le ns banche erano sane avremmo fatto meglio ad agire come loro e oggi avremmo banche messe meglio e meno gente in strada con + o - ragioni per protestare. Mi dispiace, non siamo per niente credibili e il mercato prezza questa mancanza.
Beh........l'ha strapagato nemmeno fosse CR7..... pero' alla fine non e' detto che sia stato un' acquisto sbagliato......
Sbagliato non saprei..... diciamo a un prezzo piu' alto del suo effettivo valore?......
In questo memenoto MM assente.
lo hai monitorato? MM fa sempre così ?
grazie
Per me l'errore è stato più politico che altro... i nostri europarlamentari hanno dormito mentre si stabilivano i criteri con cui "misurare" le banche.
Ora, visto che questi parametri sono palesementi sbagliati, si dovrebbe lavorare per modificarli e rendere più equo il confronto.
Limitarsi a dire che le cose stanno così e che ci si deve adeguare, mi sembra che non contribuisca a creare quell'Unione Europea a cui si dovrebbe aspirare.
Poi c'è anche da discutere sul fatto che l'intervento statale tedesco abbia risolto i problemi... io direi di no, ma è solo una mia opinione.