Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Come ho gia' risposto a Noway in genere nel Kid quando e' a memoria c'e scritto Memory coupon (se non c'e scritto non dovrebbe essere a memoria)
ora con questo post Noway dice forse,tu dici sembrerebbe quindi non c'e la certezza.
Ma il Kid non dovrebbe riassumere tutte le caratteristiche?

Io ho detto "forse" perché non sono nessuno per dare garanzie, ma per me il prospetto è chiaro...
 
Dato il clima Natalizio , magari si decideranno ad una modifica in tal senso...


Buonasera



Vorrei gentilmente sapere se sul CH0445344770 le cedole sono a memoria ed in quale sezione dei documenti informativi viene riportata la presenza o meno di questa caratteristica.



Secondo me ed alcuni miei conoscenti che hanno in portafoglio Vs. Certificati , sarebbe utile riassumere e riportare tutte le principali caratteristiche chiave come memoria, airbag, ecc. in un unica pagina per rendere piu’ facile ed immediata l’analisi dello strumento in oggetto.

Grazie
 

Allegati

Io ho detto "forse" perché non sono nessuno per dare garanzie, ma per me il prospetto è chiaro...

Con le traduzioni dall'inglese io .......(anche usare il traduttore non sempre le cose sono chiare) quindi se mi dici forse si, io intendo che non sei sicuro.
Quindi se x te il prospetto e' chiaro , ora lo considero a Memoria.
 
Con le traduzioni dall'inglese io .......(anche usare il traduttore non sempre le cose sono chiare) quindi se mi dici forse si, io intendo che non sei sicuro.
Quindi se x te il prospetto e' chiaro , ora lo considero a Memoria.

La certezza la può dare solo Leonteq...
Il prospetto dice che è a memoria, il kid non lo dice... non so perché ci sia questa discordanza...
 
BRUXELLES (Reuters) - Il governo ha proposto alla Commissione europea di abbassare al 2,04% il target del rapporto deficit/Pil 2019 inizialmente fissato al 2,4%, e confida in una risposta positiva che consentirebbe di evitare la procedura di infrazione.

Lo ha spiegato ai cronisti il premier Giuseppe Conte al termine dell'incontro con il numero uno dell'esecutivo Ue Jean Claude Juncker a Bruxelles.

"Dal 2,4 (%) di saldo finale siamo potuti scendere a 2,04 (%)", ha detto Conte, precisando che le stime tecniche hanno consentito di risparmiare alcune risorse senza venire meno alle misure cardine della legge di Bilancio, su tutti reddito di cittadinanza e 'quota 100' che saranno implementate con importi e platee invariate.

Il premier confida che il negoziato con l'Ue, che continuerà nelle prossime ore, possa concludersi positivamente con una soluzione condivisa, sottolineando che Juncker considera "importante e significativa" la proposta italiana.

"Vedrete che la crescita sarà superiore alle nostre stime", ha concluso il premier.



Per il 2019, l'Italia ha stimato una crescita del Pil dell'1,5%.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto