Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Beh il Nasdaq in chiusura un po' si è ripreso ed ha limitato i danni. Speriamo che sia di buon auspicio per il MIB di domani.
L’America tiene ancora abbastanza bene. Del resto per ora ha un’economia che va alla grande. Noi in confronto siamo terzo mondo.
Diciamo la verità, non è che sia facile trovare elementi che facciano crescere la fiducia, sia politici (ci stiamo isolando) ed economici (siamo da sempre l’ultima ruota del carro, figuriamoci in una situazione di recessione).
Oggi grazie “all’ambiente” economico/politico ci siamo persi un’occasione per far crescere i nostri titoli bancari, unicredit in testa che ha pubblicato interessanti risultati economici.
 
L’America tiene ancora abbastanza bene. Del resto per ora ha un’economia che va alla grande. Noi in confronto siamo terzo mondo.
Diciamo la verità, non è che sia facile trovare elementi che facciano crescere la fiducia, sia politici (ci stiamo isolando) ed economici (siamo da sempre l’ultima ruota del carro, figuriamoci in una situazione di recessione).
Oggi grazie “all’ambiente” economico/politico ci siamo persi un’occasione per far crescere i nostri titoli bancari, unicredit in testa che ha pubblicato interessanti risultati economici.

Ti quoto anche se non c'entra... accreditato rimborso NL0012877013...
 
L’America tiene ancora abbastanza bene. Del resto per ora ha un’economia che va alla grande. Noi in confronto siamo terzo mondo.
Diciamo la verità, non è che sia facile trovare elementi che facciano crescere la fiducia, sia politici (ci stiamo isolando) ed economici (siamo da sempre l’ultima ruota del carro, figuriamoci in una situazione di recessione).
Oggi grazie “all’ambiente” economico/politico ci siamo persi un’occasione per far crescere i nostri titoli bancari, unicredit in testa che ha pubblicato interessanti risultati economici.
Puo' essere...... ma se date un'occhiata alle previsioni d'inverno della CE, vi accorgerete che noi siamo ultimissimi con lo 0,2 mentre la GRECIA, con tutto il ' dovuto rispetto,cresce o dovrebbe crescere del 2,2%........e' come se io sostenessi che DE SCIGLIO come difensore centrale e' piu forte di SERGIO RAMOS...poi chiaramente tutto e' opinabile......
 
L’America tiene ancora abbastanza bene. Del resto per ora ha un’economia che va alla grande. Noi in confronto siamo terzo mondo.
Diciamo la verità, non è che sia facile trovare elementi che facciano crescere la fiducia, sia politici (ci stiamo isolando) ed economici (siamo da sempre l’ultima ruota del carro, figuriamoci in una situazione di recessione).
Oggi grazie “all’ambiente” economico/politico ci siamo persi un’occasione per far crescere i nostri titoli bancari, unicredit in testa che ha pubblicato interessanti risultati economici.
BPM e' salito.......:wall::wall::wall::wall:
 
E anche la piccola Ubi si difende...

Ubi - 4Q 2018, l' utile netto batte il consensus

Ubi, nel quarto trimestre 2018, ha registrato un margine di intermediazione pari a 866 milioni, a fronte degli 889 milioni stimati dal consensus.
Il periodo si e' chiuso con un utile netto di 215,1 milioni, mentre gli analisti si attendevano un risultato netto positivo di 24 milioni.
Il cda proporra' a valere sull' utile netto 2018, attestatosi a 425,6 milioni, un dividendo per azione pari a 0,12 euro, con un rendimento del 5,4% sul prezzo di chiusura di ieri.
 
Bper, utile netto 2018 pertinenza capogruppo 402 mln, propone cedola 13 cent

* UTILE NETTO 2018 A 402 MILIONI EURO, PROPONE DIVIDENDO DI 13 CENT/AZIONE DA 11 CENT 2017
* CREDITI DETERIORATI LORDI FINE 2018 A 7 MLD, -33,1%
* CET1 PHASED IN FINE 2018 A 14,27%, FULLY PHASED A 11,95%
* NPE RATIO LORDO FINE 2018 A 13,8%
* COSTO DEL CREDITO 2017 A 47 PB DA 112 PB IN 2017

Bper Banca, Bce fissa con Srep target minimo Cet1 2019 al 9%

* BCE ASSEGNA PER 2019 TARGET MINIMO CET1 CON SREP A 9% DA 8,125% DEL 2018
* BCE RICHIEDE PER STOCK NPL A 31 MARZO 2018 COPERTURA INTEGRALE ENTRO 2025 PER CREDITI GARANTITI OLTRE 7 ANNI E ENTRO 2024 PER NON GARANTITI OLTRE 2 ANNI
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto