Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Scusa GIANCARLO se insisto....ma cosa intendi per lotti?.....

Dato il volume dei certificati italiani Long, mettiamo, per fare un conto semplice, pari a 300.000 euro, per bilanciare con uno short a leva 3 dovrei investire in Minishort un totale di 100.000 euro. Questo lo fraziono in lotti da 10.000 euro. Ora, come dicevo se l'indice è positivo compro se è negativo vendo (in realtà uso un criterio un po' più sofisticato). Uno potrebbe dirmi: se l'indice cresce sempre vai allo sballo.
Ciò non succede perché l'indice si muove con una certa regolarità statistica e occorre riconoscere se siamo in una tendenza di fondo positiva, negativa o oscillante.
Ovviamente se giudico che siamo in una di queste prime 2 andrò solo Long o solo Short. La strategia attuale si basa sull'ipotesi di un andamento oscillante.
Non voglio tediarti ulteriormente ma spero di aver chiarito un po' meglio di prima.
 
Dato il volume dei certificati italiani Long, mettiamo, per fare un conto semplice, pari a 300.000 euro, per bilanciare con uno short a leva 3 dovrei investire in Minishort un totale di 100.000 euro. Questo lo fraziono in lotti da 10.000 euro. Ora, come dicevo se l'indice è positivo compro se è negativo vendo (in realtà uso un criterio un po' più sofisticato). Uno potrebbe dirmi: se l'indice cresce sempre vai allo sballo.
Ciò non succede perché l'indice si muove con una certa regolarità statistica e occorre riconoscere se siamo in una tendenza di fondo positiva, negativa o oscillante.
Ovviamente se giudico che siamo in una di queste prime 2 andrò solo Long o solo Short. La strategia attuale si basa sull'ipotesi di un andamento oscillante.
Non voglio tediarti ulteriormente ma spero di aver chiarito un po' meglio di prima.
Grazie......
 
Dato il volume dei certificati italiani Long, mettiamo, per fare un conto semplice, pari a 300.000 euro, per bilanciare con uno short a leva 3 dovrei investire in Minishort un totale di 100.000 euro. Questo lo fraziono in lotti da 10.000 euro. Ora, come dicevo se l'indice è positivo compro se è negativo vendo (in realtà uso un criterio un po' più sofisticato). Uno potrebbe dirmi: se l'indice cresce sempre vai allo sballo.
Ciò non succede perché l'indice si muove con una certa regolarità statistica e occorre riconoscere se siamo in una tendenza di fondo positiva, negativa o oscillante.
Ovviamente se giudico che siamo in una di queste prime 2 andrò solo Long o solo Short. La strategia attuale si basa sull'ipotesi di un andamento oscillante.
Non voglio tediarti ulteriormente ma spero di aver chiarito un po' meglio di prima.

Sempre per le cose che dicevo stamattina... dare un fondamento di regolarità statistica ad operazioni sui certificati (a maggior ragione a leva) è fuorviante...
Altra cosa... dovresti chiarire che, se sbagli a valutare la fase, il tuo portafoglio ne risente...
 
Fa parte dei misteri dei mercati......
Chiedevo perchè non h
Sempre per le cose che dicevo stamattina... dare un fondamento di regolarità statistica ad operazioni sui certificati (a maggior ragione a leva) è fuorviante...
Altra cosa... dovresti chiarire che, se sbagli a valutare la fase, il tuo portafoglio ne risente...
e che se il mercato sale e poi scende deve andare sotto il prezzo di acquisto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto