Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
il discorso credo sia legato al fatto che riuscire a fare il 13% nel 2018 è un risultato stratosferico per chiunque opera con certificati per maggioranza long. Il 13% in cedole è pure possibile ma la valorizzazione dei certificati al 31/12/2018 non ha subito perdite? Il valore dei titoli in portafoglio è cresciuto a te alla fine del 2018? Poi se come dici sei uscita con tutto a fine aprile 2018, bhe sei stata davvero brava, praticamente non ti sei beccata neanche un giorno di perdite, insomma timing eccezionale. Per questo io ribadisco i miei complimenti e concordo sul fatto che per ottenere questi risultati sei molto piu scaltra di quello che sembra dalle tue domande. O.... appunto, qualcosa non torna.
Senza nulla togliere agli ALTRI....... a livello "ragionieristico" CARLO e' una spanna sopra gli altri..... nei miei confronti le spanne arrivano a 5.......
 
il discorso credo sia legato al fatto che riuscire a fare il 13% nel 2018 è un risultato stratosferico per chiunque opera con certificati per maggioranza long. Il 13% in cedole è pure possibile ma la valorizzazione dei certificati al 31/12/2018 non ha subito perdite? Il valore dei titoli in portafoglio è cresciuto a te alla fine del 2018? Poi se come dici sei uscita con tutto a fine aprile 2018, bhe sei stata davvero brava, praticamente non ti sei beccata neanche un giorno di perdite, insomma timing eccezionale. Per questo io ribadisco i miei complimenti e concordo sul fatto che per ottenere questi risultati sei molto piu scaltra di quello che sembra dalle tue domande. O.... appunto, qualcosa non torna.

1-non ho detto che sono uscita ma che ho ,quasi smesso di operare 2-i ctf ,a fine anno,erano,tranne 2, tutti Rossi,anche prima,ma non li ho venduti e nessuno è andato a rimborso quindi ho continuato a cedolare(tranne un paio sotto trigger ma 1è un domino)ergo: il ptf non si è valorizzato,hai ragione,ma neanche ho perso,visto che le perdite sono tale solo se si vende,o sbaglio a non conteggiarle?3- o solo ctf long 4-io sto,quasi, ferma,quando si scende,non vendo,semmai compro,come ho fatto poco però.
 
1-non ho detto che sono uscita ma che ho ,quasi smesso di operare 2-i ctf ,a fine anno,erano,tranne 2, tutti Rossi,anche prima,ma non li ho venduti e nessuno è andato a rimborso quindi ho continuato a cedolare(tranne un paio sotto trigger ma 1è un domino)ergo: il ptf non si è valorizzato,hai ragione,ma neanche ho perso,visto che le perdite sono tale solo se si vende,o sbaglio a non conteggiarle?3- o solo ctf long 4-io sto,quasi, ferma,quando si scende,non vendo,semmai compro,come ho fatto poco però.
Ecco l'inghippo ANNAMARIA...... se io compro un certificato a 1000 a maggio 2018 e poi mi va a 800 a dicembre e poi mi ritorna a 1000 a maggio 2019..... io sul quel certificato,fatte salve le cedole,il mio guadagno e' 0..... e' giusto che le perdite sono tale solo se si vende....ma vale esattamente anche il contrario......
 
Avendo diversi certificati con sottostante ISP leggo con non celabile preoccupazione il nuovo TP ridotto a 1,8

https://www.milanofinanza.it/news/b...e-3-per-comprare-unicredit-201905020844496347

Davvero potrebbe risultare utile lo switch consigliato?
Per quanto qualcuno dei tanti indici CET non sia brillante per ISP, al momento sembra molto improbabile la richiesta di un adc, con nefaste conseguenze sulla quotazione del titolo, tenuto conto anche che Messina ha escluso qualsiasi acquisto di altre banche.
Molto probabile invece l'adc per Unicredito, in caso di un'avventura espansionistica in Germania , ipotesi che il francesino non ha escluso, anzi ha pubblicamente preso in esame qualche tempo fa.
 
Avendo diversi certificati con sottostante ISP leggo con non celabile preoccupazione il nuovo TP ridotto a 1,8

Berenberg: 3 motivi per vendere Intesa e 3 per comprare Unicredit - MilanoFinanza.it

Davvero potrebbe risultare utile lo switch consigliato?
Per quanto qualcuno dei tanti indici CET non sia brillante per ISP, al momento sembra molto improbabile la richiesta di un adc, con nefaste conseguenze sulla quotazione del titolo, tenuto conto anche che Messina ha escluso qualsiasi acquisto di altre banche.
Molto probabile invece l'adc per Unicredito, in caso di un'avventura espansionistica in Germania , ipotesi che il francesino non ha escluso, anzi ha pubblicamente preso in esame qualche tempo fa.
I target price..........:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
 
Motivo? Sul TN6 abbiamo la certezza della RD mentre su questo no (almeno da quello che ho letto ieri - non ce l ho e non mi sono interessato).
Esatto...... il fatto che non si trovi la RD e' preoccupante.......IL KID..... bah........pero' dal momento che ha rilevato il 30 APRILE......ritengo che lo stacco,a deduzione, avvenga prima dell'inizio del prossimo calciomercato......
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto