Banche in picchiata, spread fa paura. Intesa Sanpaolo ai minimi dal 2016
Bello assistere a questa continua distruzione di valore...
Mah
1. qualcuno, anzi più di qualcuno, li avrà votati
2. chi non li ha votati non mi sembra di vederlo in piazza a manifestare
la verità è che siamo il paese della pizza, del sole e del mandolino
PS
chi è su un forum ecomonico finanziario è una rara eccezione
Premesso che condivido il disagio di molti negli ultimi mesi...1. si fossero presentati INSIEME, non credo li avrebbero votati
2. in quanti capiscono davvero cosa significhi avere uno spread così alto, così a lungo?
Comunque, e mi scuso per l'OT, non si può pretendere che le persone conoscano o capiscano cose che magari per noi sono evidenti come lo spread, i costi di finanziamento, l'importanza delle banche in un sistema economico.
Premesso che condivido il disagio di molti negli ultimi mesi...
1) all'epoca delle elezioni, forse forse, avrebbero potuto farlo (riuscendo nell'intento) vista la manifestata voglia da parte dell'elettorato di scappare dal PD e FI;
2) pochi, considerando che il tema credo colpisca soprattutto il ceto medio in via di estinzione (a chi non ne ha o ne ha “troppi“ non cambia nulla).
dissento garbatamente
l'elettore "ignorante" era comprensibile ai tempi in cui non esisteva internet e c'erano pippo baudo su rai 1 e il giro d'italia su rai 2.
su sky tg 24 a forza di spiegare lo spread l'ha capito anche mio figlio di 9 anni
poi adesso sul web - gratis - ci sono grandi persone che cercano di fare eduzione finanziaria ..... ma tutti seguono solo chiara ferragni, cicciogamer e fabio rovazzi
PS
io, ad esempio, nella vita faccio l' "usciere" mica il professore alla Bocconi.... ma fatti non fummo a viver come bruti ma per seguire virtute e canoscenza
Parole sante.Se la maggioranza degli italiani avesse la capacità intellettiva di uno stimato 'usciere' che frequenta questo forum...saremmo una specie di Svizzera con in più 'o mare e 'o sole![]()