Certificati di investimento - Cap. 4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Penso che sia un problema di mercato più che di emittente: con questa volatilità in continua riduzione difficile strutturare prodotti appetibili a chi li confronta (consciamente o inconsciamente) con prodotti emessi lo scorso anno in un contesto diverso.

In questo momento le borse sono abbastanza alte e i valori dei sottostanti non permettono di creare adesso prodotti interessanti, salvo eccezioni.
Conviene, a mio avviso, mantenere le posizioni in atto, con qualche vendita ove possibile e qualche aggiustamento in portafoglio.
 
Premetto che mi sono lasciato un po' male con Fineco dopo una vita intera passata con loro (lo dico letteralmente, i miei genitori avevano il conto in UCG poi passati in Xelion che poi è diventato Fineco), quindi so di essere di parte.
Ma io posso dirvi che quei signori non si sono comportati per niente bene nei giorni della crisi di Marzo 2020, portandomi a dover operare in condizioni molto difficili su titoli molto rischiosi (Turbo Long e Short con barriere vicine, ok so che mi ero preso i miei rischi ma ho vissuto momenti in cui i MM "sparivano" dal book proprio nei momenti più topici e io ero li a guardare senza poter operare...anche qui so che la responsabilità è di Sedex principalmente, ma che il broker a cui uno si affida se ne lavi sempre le mani non credo sia corretto, anche perchè buone parte delle commissioni se le pappano sempre e comunque loro).
Inoltre quando ho fatto notare che nei momenti successivi alla crisi, per provare a recuperare avevo dovuto incrementare di molto il mio volume di trading (portandolo a quello che è adesso, cioè circa 220-250 operazioni mese), mi sono sentito rispondere che le condizioni erano quelle e dovevo accettare di pagare 12.5 Euro prima e poi 9.
Con tutto il rispetto per il concetto di qualità, ma come si fa su 250 operazioni mese a "regalare" 6 euro a volta ad una banca piuttosto che un'altra? Stiamo parlando di 3 volte tanto (poi so che alcuni Apex hanno con Fineco delle ottime condizioni, quindi non parlo di loro adesso) per una cifra di 1500 euro!!!! Secondo me non esiste un motivo che possa portare una persona a regalare uno stipendio medio a Fineco solo perchè "sono Fineco", che poi manco avessi detto le Banche Boutique Svizzere (quelle a cui si affida il mitico Russiabond che ho avuto modo di leggere in passato su questi schermi :))
e anche se parlassimo di "sole" 100 operazioni, ha senso "regalare" 600 euro a Fineco rispetto ad una banca come Webank o Sella o Binck? Secondo me no, e Fineco alla lunga la pagherà questa politica commerciale ottusa di sentirsi quasi la sola e unica "banca dei traders".
Tutto questo sempre in IMHO...ed ora iniziamo la giornata di trading ;)

EDIT: il post di triale mi ha ricordato che i miei conti valgono per un trading che lavora su cifre "non piccole diciamo", quindi dai 7-10k a colpo in su...che poi sarebbe il trading obbligazionario e di certificati direi

Io sto con Fineco, non ho mai fatto il trading, e premetto che non me ne importa niente di Fineco né del trading (e non ho nemmeno seguito questa conversazione dall'inizio).

Blu: Direi normale: nel momento topico, spesso in condizioni di alta volatilità, MM ha difficoltà a calcolare il prezzo degli strumenti (se dentro ci sono opzioni). Tra l'altro immagino che il broker ti metta a disposizione un book, ma che non sia lui l'MM, e quando il book è vuoto tu ovviamente non operi quindi non paghi nulla.
Verde: Al broker non frega ovviamente niente se perdi soldi, anzi, più vai nel panico, più fai trading, e più gliene dai in commissioni. Non per niente è rimbalzata la notizia che fra lock down e panico le commissioni di tutte le banche/broker erano schizzate alle stelle (come in ogni periodo di alta volatilità - aumentano anche gli accessi ai forum finanziari e immagino vengano ritoccate le tariffe per l'affitto degli spazi pubblicitari - ). Sul fatto che tu chiedi uno sconto e loro rispondono "no" - e posso anche capirlo perché se te lo fanno e se la cosa di sa in giro si scatena l'effetto squalo - , sei liberissimo di cambiare broker come mi pare tu abbia fatto.

La banca "costruita intorno a te" non esisterà mai, tantomeno farà mai parte della tua famiglia, anche se ci state da 4 generazioni.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto