Certificati di investimento - Cap. 4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
parti dal presupposto che chi paga 106 quello che vale 93:

1) non legge di certo questo forum
2) non partecipa a quasi nessun evento di formazione o informazione
3) è prevalentemente un consulente finanziario che passa l'ordine tramite banca e non può stare a guardare tutti i giorni il prezzo lettera
4) compra in ottica di portafoglio e non di breve
5) ha sentito parlare di quel certificato da qualcuno o dall'amico dell'amico

Sai che sul punto 1) non sono convinto? Spesso si vedono volumi che si gonfiano dopo segnalazioni fatte qui. A volte sarà un caso, ma a volte l'effetto imitazione c'è, purtroppo senza attenzione al prezzo...
 
Ultima modifica:
parti dal presupposto che chi paga 106 quello che vale 93:

1) non legge di certo questo forum
2) non partecipa a quasi nessun evento di formazione o informazione
3) è prevalentemente un consulente finanziario che passa l'ordine tramite banca e non può stare a guardare tutti i giorni il prezzo lettera
4) compra in ottica di portafoglio e non di breve
5) ha sentito parlare di quel certificato da qualcuno o dall'amico dell'amico
Argomento interessante.
Ma come dice giustamente Lorenzoferra, mesi fa la maggior parte dei book erano vuoti mentre adesso c'è molto più movimento. E' una cosa che noti anche tu @leon3037 ?
Potrebbe essere che al tuo elenco vada aggiunto un altro punto legato alla pandemia 6) persone che in questo anno sono rimaste a casa davanti al PC e prima o poi si sono imbattute nei certificati, quindi nuovi investitori e pertanto inesperti?
 
Sai che sul punto 1) non sono convinto? Spesso si vedono volumi che si gonfiano dopo segnalazioni fatte qui. A volte sarà un caso, ma a volte l'effetto imitazione c'è, purtroppo senza attenzione al prezzo...
Anche perchè se questo accade una tantum è un conto altrimenti è tutta un altra storia. Se si vedono scambiare prodotti regolarmente a 106 il fatto che il MM sia in bid a 93 risulta un dettaglio se io lo prendo in considerazione per fare trading (cercando chiaramente di prenderlo leggermente sotto i 106€)..
 
Anche perchè se questo accade una tantum è un conto altrimenti è tutta un altra storia. Se si vedono scambiare prodotti regolarmente a 106 il fatto che il MM sia in bid a 93 risulta un dettaglio se io lo prendo in considerazione per fare trading (cercando chiaramente di prenderlo leggermente sotto i 106€)..
Si questa riflessione ci sta, però molti secondo me non prendono per trading. O sottovalutano 3 possibilità
1) il MM scende ancora e vai fuori dalla forchetta, quindi no more scambi a 106 se il limite diventa 100 ipotizziamo
2) Succede una roba come quella del Vontobel dell'altro giorno con il bidonly quote driven
3) appena passa un minimo l'euforia il certificato smette di quotare a premio del 13/15% e magari vai sotto del 10% anche con sottostanti fermi. Ad esempio il famoso certificato su AAL ford e Morgan stanley di ISP lo ha fatto più volte in passato questo scherzo.
 
"UniCredit ha confermato la sua politica dei dividendi e pianificato una distribuzione straordinaria di capitale nell'ultimo trimestre dell'anno, qualora le giuste condizioni dovessero ripresentarsi e subordinatamente all'autorizzazione dell'autorità di Vigilanza" (Bce). Lo ha detto il presidente uscente Cesare Bisoni.
 
Si questa riflessione ci sta, però molti secondo me non prendono per trading. O sottovalutano 3 possibilità
1) il MM scende ancora e vai fuori dalla forchetta, quindi no more scambi a 106 se il limite diventa 100 ipotizziamo
2) Succede una roba come quella del Vontobel dell'altro giorno con il bidonly quote driven
3) appena passa un minimo l'euforia il certificato smette di quotare a premio del 13/15% e magari vai sotto del 10% anche con sottostanti fermi. Ad esempio il famoso certificato su AAL ford e Morgan stanley di ISP lo ha fatto più volte in passato questo scherzo.

Hai ottimamente evidenziato 3 motivi per cui è pericoloso strapagare...
 
Magari perchè il certificato in BO ha caratteristiche che non si trovano in quelli disponibili in Bid-Ask ;)

Altrimenti, è come dire che, con tutti i francobolli che ci sono in giro, perchè pagari uno sfracello un Gronchi Rosa? o_O

Come al solito, e come è giusto che sia, il prezzo è fatto dalla domanda e dall'offerta del mercato, non dal valore intrinseco del bene

Anche perchè se questo accade una tantum è un conto altrimenti è tutta un altra storia. Se si vedono scambiare prodotti regolarmente a 106 il fatto che il MM sia in bid a 93 risulta un dettaglio se io lo prendo in considerazione per fare trading (cercando chiaramente di prenderlo leggermente sotto i 106€)..
Occhio che potreste finire in lista ignora...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto