Certificati di investimento - Cap. 4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
XS2141474242
ma questo certificato su C&D dice che può andare in autocall da questo luglio, mentre sulla pagina bnp dice da luglio 2022 qual è quello giusto?
Data/e di Valutazione dell’Importo di Liquidazione (rimborso) Anticipato 15 luglio 2022
Data/e di Scadenza Anticipata 22 luglio 2022
Barriera/e per la Scadenza Anticipata 100% del Prezzo di Riferimento Iniziale
 
Questo ha senso, però posso capire qualche caso sporadico. Ora è sistematico che quasi tutti i bid only quotino a premio del 10%. Cioè tutti sono unici e inimitabili? Io tra questa spiegazione e l'improvvisazione di molti operatori (non del forum ovviamente) propenderei per la seconda..
Cito il DE000VQ16AM8 a titolo di esempio, MM a 93 acquisti a 106, davvero su airfrance nio biogen non ci sono altri certificati? Ne emettono 5 al giorno.. [es. il DE000VQ6PYB7 per chi crede in NIO e compagnia cantante]

Per dirti, il DE000VQ16AM8 non lo comprerei nè a 106, manco a 93, ma nemmeno a 50 (!) perchè un cert con sottostanti così volatili e con copertura del capitale fino a -27% del WO è troppo rischioso per i parametri che mi sono dato, quindi il problema lo sposterei dalla diatriba BO-non BO alla questione più generale sull'opportunità di acquistare un cert consci, non tanto del suo fair-value (che, a parte una persona :-D, non conosco nessuno in grado di calcolare), ma almeno del rischio che si sta correndo, evitando così di ficcarsi in situazioni poi difficili da gestire in caso di mercato avverso.
 
Per dirti, il DE000VQ16AM8 non lo comprerei nè a 106, manco a 93, ma nemmeno a 50 (!) perchè un cert con sottostanti così volatili e con copertura del capitale fino a -27% del WO è troppo rischioso per i parametri che mi sono dato, quindi il problema lo sposterei dalla diatriba BO-non BO alla questione più generale sull'opportunità di acquistare un cert consci, non tanto del suo fair-value (che, a parte una persona :-D, non conosco nessuno in grado di calcolare), ma almeno del rischio che si sta correndo, evitando così di ficcarsi in situazioni poi difficili da gestire in caso di mercato avverso.
questo è un cert che io avevo preso a dic20 e venduto a marzo21 guadagnando 2,5 punti sul capitale e prendendo 3 cedole. Poi ho venduto il 9/3 perchè in quel momneto NIO aveva cominciato a farmi paura. Non credo che ci rientrerò, almeno per ora
 
Per dirti, il DE000VQ16AM8 non lo comprerei nè a 106, manco a 93, ma nemmeno a 50 (!) perchè un cert con sottostanti così volatili e con copertura del capitale fino a -27% del WO è troppo rischioso per i parametri che mi sono dato, quindi il problema lo sposterei dalla diatriba BO-non BO alla questione più generale sull'opportunità di acquistare un cert consci, non tanto del suo fair-value (che, a parte una persona :-D, non conosco nessuno in grado di calcolare), ma almeno del rischio che si sta correndo, evitando così di ficcarsi in situazioni poi difficili da gestire in caso di mercato avverso.
Stavolta devo dissentire :)
Ogni certificato ha rischio e un premio. Anche quello citato da te ad un certo prezzo diventa interessante.
La cosa importante è avere una exit strategy (stop loss o coperture short) su TUTTI i certificati non solo su quelli ad alta volatilità, e lo abbiamo visto anche nei mesi scorsi su certificati apparentemente tranquilli, con Eni o altri che sono crollati e che per un periodo avevano una volatilità molto alta.
Il difficile è proprio capire quando un certificato è interessante, ma anche quando non lo è più (o perchè il valore è diventato troppo alto o viceversa perchè i sottostanti si sono imbizzarriti)
 
questo è un cert che io avevo preso a dic20 e venduto a marzo21 guadagnando 2,5 punti sul capitale e prendendo 3 cedole. Poi ho venduto il 9/3 perchè in quel momneto NIO aveva cominciato a farmi paura. Non credo che ci rientrerò, almeno per ora

Ovviamente io parlavo per me (mica che qualcuno si offenda, per carità!): la tolleranza al rischio varia da persona a persona quando non addirittura da certificato a certificato...l'importante è investire con cognizione di causa e senza farsi prendere dalla FOMO...
 
Ovviamente io parlavo per me (mica che qualcuno si offenda, per carità!): la tolleranza al rischio varia da persona a persona quando non addirittura da certificato a certificato...l'importante è investire con cognizione di causa e senza farsi prendere dalla FOMO...

Standing ovation... :ola:
Aggiungo di mio che anche non "fomentare" questa benedetta FOMO è utile...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto