Certificati di investimento - Cap. 4 (2 lettori)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

tower68

Forumer storico
Qualcuno sà spiegarmi quel valore in vendita (850) su questo certificato XS1778399060 oggi tra l'altro quella chiavica di Eni è crollata dopo i conti e anche con l'utile in forte crescita !!
 

FNAIOS

Qualcuno sà spiegarmi quel valore in vendita (850) su questo certificato XS1778399060 oggi tra l'altro quella chiavica di Eni è crollata dopo i conti e anche con l'utile in forte crescita !!

A me risulta un prezzo diverso cioè 759,13 al 29/4 e chiusura a 678,97 (dati FineCo).
E' un trimestralino con interesse un po' bassino (starve interest), sdraiato dalla pandemia e attualmente lontano dal recupero, vicino alla barriera capitale, un certificato anorettale.
Questa caratteristica inculatAIA in caso di tracolli ci ricorda sempre quanto siano pericolosi questi strumenti e quanto vada confrontato sempre il loro rendimento con investimenti più sicuri (es. a cap protetto o altri strumenti finanziari) a minor rendimento.

P.S. Potrebbe rivelarsi un affare (per chi lo compra oggi) soltanto in caso di risalita di ENI ai livelli prepandemici, per chi l'ha già comprato purtroppo si veda l'anorettalità.
E questo come sopra riguarda molti certificati zombi, uno potrebbe anche impostare la cosa nel senso del raddoppio in caso di recupero (basandosi sul valore ad oggi a rimborso, la "lineare").
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto