Certificati di investimento - Cap. 4 (1 Viewer)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

FNAIOS

Un consiglio (anche se nessuno ha la palla di vetro) avendo tu questo certificato in perdita a che prezzo te ne libereresti considerando anche l'eventuale recupero del sottostante ? Grazie

Non ne ho la minima idea...che % del cap hai investito? Per la % che investo io su ogni singolo cert e per la % totale sui cert me lo terrei.
 

skolem

Listino e panino
Parlavo di hedging, per non dover preoccuparsi né di stop loss né di analisi tecnica, né di "disciplina".
Turbo short e altri strumenti retail di protezione sono un fatto per me ormai del tutto e per sempre superato (e largamente inefficiente per quello che voglio io da un hedge).
Sulla fregatura psicologica: è la stessa cosa che ho detto io, sul fatto che uno è convinto dì e poi ti si riprende tutto con gli interessi.
Cosa vuoi tu da una strategia di hedging? Essere sempre vincente senza preoccuparti di ribassi o quant'altro? Allora prendi un certificato protetto. Ti rende lo 0,.. all'anno ma hai solo da preoccuparti che non fallisca l'emittente.
Altrimenti certificati semplici, monosottostanti, con barriere molto molto profonde. Ti rendono l'1,.... ma hai "solo" da preoccuparti che non si verifichino pandemie o cataclismi al sottostante.
Sulla diversificazione dei settori dei sottostanti come strategia difensiva non ci credo molto, è tutto troppo connesso. Quando le banche centrali chiuderanno i rubinetti scenderanno le obbligazioni e anche le borse.

E comunque non capisco perché lo stop loss sia così inattuabile.
 

FNAIOS

Cosa vuoi tu da una strategia di hedging? Essere sempre vincente senza preoccuparti di ribassi o quant'altro? Allora prendi un certificato protetto. Ti rende lo 0,.. all'anno ma hai solo da preoccuparti che non fallisca l'emittente.
Altrimenti certificati semplici, monosottostanti, con barriere molto molto profonde. Ti rendono l'1,.... ma hai "solo" da preoccuparti che non si verifichino pandemie o cataclismi al sottostante.
Sulla diversificazione dei settori dei sottostanti come strategia difensiva non ci credo molto, è tutto troppo connesso. Quando le banche centrali chiuderanno i rubinetti scenderanno le obbligazioni e anche le borse.

E comunque non capisco perché lo stop loss sia così inattuabile.

Esisteva, non so se esiste ancora, un cert short a capitale protetto su S&P. E' uno short che può/poteva essere usato per protezione a costo zero perché essendo a capitale protetto ti viene/veniva interamente rimborsato. Restava solo il rischio cambio P.S. e certo quello emittente.

Non ho detto che è inattuabile lo stop loss, è che io do credito soltanto all'approccio statistico matematico, cioè decisioni di investimento basate su scostamenti del mercato (di qualsiasi componente dello stesso) rispetto a un modello sempre del mercato ben verificato su dati passati, scostamenti indipendenti dal tempo (per non doversi preoccupare del timing).
Quando noti lo scostamento rispetto al tuo modello (può essere una variazione anomala di un qualsiasi asset), decidi di scommettere su un riallineamento del mercato (cioè dell'asset) allo stesso tuo modello: quanto ci scommetti è identicamente la misura di quanto credi nel tuo modello.
Questo metodo è l'unico che abbia una qualche validità scientifica (e non solo in finanza) e che è largamente impiegato da tutti coloro che hanno i mezzi giusti sia intellettuali che pratici per affrontare il mercato.



Accettare un loss con lo stop loss, P.S. "stop disciplina" (vincere il "refuse of the trader to take any losses"), o altro, comprare short, ecc., si riduce tutto alla riduzione del rischio e quindi del rendimento, il problema è che il 99% degli strumenti retail sono pacchetti impacchettati da altri, non accessi diretti al mercato.
Per cui, non avendo le basi teoriche, né l'esperienza, né l'accesso agli strumenti per seguire un metodo scientificamente serio (e non è il mio mestiere) e vedendo intorno a me scatolette prefabbricate mangiasoldi (e non solo perché chi li fabbrica vuole essere P.S. giustamente remunerato, ma anche perché deve proteggersi lui stesso P.S. trasferendo quindi il rischio a me), rinuncio al rendimento proteggendomi con la sola liquidità (senza spenderla per hedge che ho sempre trovato inefficienti).
 
Ultima modifica:

giancarlo22

Forumer storico
Con più fatica del solito (la situazione binckiana mi sta togliendo tempo e forze), anche questa settimana arriva il file...

Come ben sappiamo il discorso Binck è un problema di molti in questo Forum.
Io ho avviato due trattative, con Webank e Directa (dove c'è il Dr. Tedeschi ex Binck) e sto attendendo la loro proposta definitiva.
Entro la settimana prossima (al max metà maggio) deciderò dove andare, chiudendo il rapporto Binck, visto che il mio portafoglio era ormai al 100% sui certificati. E al contempo comunicherò la mia scelta e i miei riferimenti a chi vorrà seguirmi e mi ha già manifestato interesse.
Ricordo che c'è un articolo sul sito bellelli.biz proprio dedicato alla questione.
 

NoWay

It's time to play the game
Come ben sappiamo il discorso Binck è un problema di molti in questo Forum.
Io ho avviato due trattative, con Webank e Directa (dove c'è il Dr. Tedeschi ex Binck) e sto attendendo la loro proposta definitiva.
Entro la settimana prossima (al max metà maggio) deciderò dove andare, chiudendo il rapporto Binck, visto che il mio portafoglio era ormai al 100% sui certificati. E al contempo comunicherò la mia scelta e i miei riferimenti a chi vorrà seguirmi e mi ha già manifestato interesse.
Ricordo che c'è un articolo sul sito bellelli.biz proprio dedicato alla questione.

Purtroppo per quelli che trattano pref e baby bonds la questione è molto più difficile da risovere. Se te li prendono (quasi tutti), non hanno il multicurrency. Se hanno il multicurrency, non si capisce se te li prendono.
Se poi ci aggiungiamo anche il problema di trasferire dei bonds defaultati, c'è da farsi cadere le braccia (per non dire altro)...
 

steff

Forumer storico
Purtroppo per quelli che trattano pref e baby bonds la questione è molto più difficile da risovere. Se te li prendono (quasi tutti), non hanno il multicurrency. Se hanno il multicurrency, non si capisce se te li prendono.
Se poi ci aggiungiamo anche il problema di trasferire dei bonds defaultati, c'è da farsi cadere le braccia (per non dire altro)...

sei a conoscenza di qualche banca che fa' il multicurrency? facci sapere. Io ho chiesto a Sella e sono in attesa di risposta.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto