Certificati di investimento - Cap. 4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
(ANSA) - PECHINO, 20 GEN - Pechino ha imposto il lockdown a 1,7 milioni di persone nel distretto di Daxing, a sud della capitale dove si trova il nuovo aeroporto, dopo che sono stati trovati sei casi di Covid-19 per un totale nella città salito a quota 15. "I casi rilevati a Daxing hanno lanciato l'allarme che la situazione epidemica è dura e complessa - ha affermato Xu Hejian, portavoce della municipalità, in conferenza stampa -. Non possiamo allentare sulla prevenzione dei casi importati e sul rimbalzo domestico". Pechino ha anche esteso a 28 giorni il periodo di restrizioni a chiunque arrivi dall'estero, di cui 14 di quarantena in strutture centralizzate.


E poi ci domandiamo perchè noi occidentali siamo in una situazione ben peggiore...
 
I giornali di oggi rilanciano la notizia che al momento la maggioranza non ha più il controllo di 10 commissioni (tema fondamentale perchè è lì che si svolge il vero lavoro del Parlamento)...
Come può pensare di continuare in questo modo? va bene il trasformismo (per modo di dire) ma qui siamo al ridicolo.
 
I giornali di oggi rilanciano la notizia che al momento la maggioranza non ha più il controllo di 10 commissioni (tema fondamentale perchè è lì che si svolge il vero lavoro del Parlamento)...

Stesso problema avuto nel passaggio da Conte 1 a Conte 2....qualcuno se ne è accorto? :)

Sono anni che andiamo avanti a decreti e fiducie...
 
Ultima modifica:
Buongiorno,

per chi fosse interessato e prima che i giornalai italiani comincino a raccontare frottole e ad ingigantire, rispetto a "ieri" in Germania e´ cambiato questo:
- sui mezzi pubblici e nei negozi obbligatorie mascherine chirurgiche/FFP2 (era: copertura di bocca e naso, anche con mascherina di stoffa)
- scuole chiuse fino al 14. febbraio
- invito "rafforzato" allo Smart Working laddove possibile (dovrebbe arrivare una nuova regolamentazione, anche su nuovi concetti da utilizzare laddove non e´ possibile fare Smart Working)
Tutto il resto rimane invariato.

Come al solito pero´ ogni Land e´ autonomo e prende le misure che piu´ preferisce. Cosi´ per esempio in Bayern e´ obbligatoria la mascherina FFP2 (no chirurgiche) ed in Baden Württemberg le scuole riapriranno il 1. febbraio.

Se avete domande chiedete pure (taggandomi, non sempre riesco a leggere tutto l´arretrato).
 
Non c'e' maggioranza assoluta ...
Concordo.
Dal mio punto di vista i casi sono due:
1. Conte tira fuori i coglioni e si dimette
2. Conte fa lo schiavo di tutti quelli che volta per volta gli permetteranno di approvare i provvedimenti dove servira´ la maggioranza assoluta (tipo il piano per il Recovery Fund, che l´UE sta ancora aspettando...).
Dallo storico degli ultimi dodici mesi io punto sull´opzione 2.
 
Buongiorno,

per chi fosse interessato e prima che i giornalai italiani comincino a raccontare frottole e ad ingigantire, rispetto a "ieri" in Germania e´ cambiato questo:
- sui mezzi pubblici e nei negozi obbligatorie mascherine chirurgiche/FFP2 (era: copertura di bocca e naso, anche con mascherina di stoffa)
- scuole chiuse fino al 14. febbraio
- invito "rafforzato" allo Smart Working laddove possibile (dovrebbe arrivare una nuova regolamentazione, anche su nuovi concetti da utilizzare laddove non e´ possibile fare Smart Working)
Tutto il resto rimane invariato.

Come al solito pero´ ogni Land e´ autonomo e prende le misure che piu´ preferisce. Cosi´ per esempio in Bayern e´ obbligatoria la mascherina FFP2 (no chirurgiche) ed in Baden Württemberg le scuole riapriranno il 1. febbraio.

Se avete domande chiedete pure (taggandomi, non sempre riesco a leggere tutto l´arretrato).
Com'è la situazione vaccino Biontech/Pfizer? Anche lì ritardi nelle consegne o solo da noi?
Grazie
 
Com'è la situazione vaccino Biontech/Pfizer? Anche lì ritardi nelle consegne o solo da noi?
Grazie
Anche qui.
Addirittura ci sono molte critiche sul fatto che le vaccinazioni vanno molto a rilento, se paragonate all´Italia.
Da un lato critiche senza fondamento, perche´ la meta´ delle fiale viene messa da parte per la seconda vaccinazione e stanno vaccinando in primis gli ospiti delle RSA.
Dall´altra fondata, perche´ molti centri di vaccinazione sono ancora chiusi per mancanza di vaccini.
Qui ad Esslingen, per esempio, le vaccinazioni sono iniziate lunedi´, ma i vaccini disponibili sono troppo pochi e gia´ da lunedi´ stesso non era piu´ possibile prenotarsi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto