Certificati di investimento - Cap. 4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'ultimo articolo in proposito postato da @skolem oggi (ho risposto).
Il discorso Fed, inflazione, treasuries, rendimenti, moltiplicatori ecc., è piuttosto ricorrente, ovunque, da quando hanno iniziato a pompare (P.S. Zerohedge prevede morte e distruzione dai minimi del 2008).
Per vedere dove siamo con i vari terp (finito da mo'), qe, peepp (o come si chiama) basta il pollice opponibile (e che non si offenda nessuno).
Il problema come dicevo prima, e come sempre, è il quando.
Il resto sono sempre discorsi Fed, inflazione, treasuries, rendimenti, moltiplicatori ecc., è piuttosto ricorrente.
Il resto sono sempre discorsi Fed, inflazione, treasuries, rendimenti, moltiplicatori ecc., è piuttosto ricorrente.
Il resto sono sempre discorsi Fed, inflazione, treasuries, rendimenti, moltiplicatori ecc., è piuttosto ricorrente.

----> Premere ESC per uscire (avevo immaginato per entrare).
Mi vengono in mente 2 frasi ricorrenti sui mercati:
La prima è che a Wall Street piace arrampicarsi sul muro delle preoccupazioni degli investitori. Questi ultimi anni ne sono un esempio, viste le preoccupazioni ricorrenti che alla fine hanno portato a fare nuovi massimi per molte e molte volte (ricorrenti pure i nuovi massimi).
La seconda frase è quella che descrive Wall Street come un allevamento di tacchini: prima ti fa ingrassare facendoti fare tanti gain e facendoti credere di essere un guru degli investimenti e poi quando sei bello grasso ti tira il collo, con crolli improvvisi e molto più veloci delle salite precedenti.
 
Non vi sto seguendo con attenzione, ma vedo tante pagine e tanti ISIN. Mi pare che di inflazione e rendimenti obbligazionari insostenibili si parli sempre di meno, strano...
Il mio portafoglio si sta "liquefando" piano piano, ma è un bene perchè ero esposto in eccesso. Non credo in crolli, ma una correzione estiva ci potrebbe stare. Mi tengo un po' di munizioni pronte.
E poi in estate avrò meno tempo di stare sul pezzo.
 
ot
scusate, qualcuno ha fatto lo spid con Fineco?
Si, facile e rapidissimo. Basta compilare il modulo online e seguire le semplicissime istruzioni e un paio di giorni lavorativi dopo ti mandano conferma e puoi iniziare ad usarlo. Se non ricordo male non chiedono neppure copie di documenti. Solo di scrivere il numero della tessera sanitaria e stop. Fineco fa solo da presentatore (e garante dell'identità? Se non hai il documento aggiornato su Fineco non puoi chiedere lo spid...). Il fornitore reale del servizio è Namirial.
 
Il nostro Ftse Mib con il rialzo di oggi ha portato l'RSI decisamente in ipercomprato. In teoria nelle prossime sedute bisognerebbe scaricarlo almeno un po'…

Ftse Mib

FTSE.png
 
Silvio68, sarebbero state gradite le tue scuse per il consiglio errato dato questa mattina (sempre ipotizzando la tua buona fede…); sicuramente qualcuno del forum (e non) sull'onda emotiva e la fretta si è buttato a capofitto in acquisto, errando; il tuo silenzio invece è stato assordante...
guardando gli scambi, belle mazzate per alcuni, peccato. Purtroppo anche a me è capitato di lanciarmi a capofitto su qualche occasione segnalata, per fortuna sempre senza problemi. Purtroppo la fretta gioca brutti scherzi, motivo per cui prima di segnalare bisogna essere più che certi ed eventualmente fare disclaimer su rischi/zone grigie della segnalazione
 
Ora mi collego e vedo Biogen in cielo!! Ho due ctf con biogen, quello con Abbvie ed un’altro tra i piu storici del mio ptf, DE000HV47CZ0. Anche se Biogen già altre volte ha fatto salti del genere per poi mangiarseli completamente subito dopo. Anche in senso contrario.
 
Ultima modifica:
Il mio portafoglio si sta "liquefando" piano piano, ma è un bene perchè ero esposto in eccesso. Non credo in crolli, ma una correzione estiva ci potrebbe stare. Mi tengo un po' di munizioni pronte.
E poi in estate avrò meno tempo di stare sul pezzo.
Vero, molti ctf stanno rimborsando ed entrare sembra sempre piu difficile. Forse non ho mai avuto tanta liquidità come in questo periodo.
 
<blockquote class="twitter-tweet"><p lang="en" dir="ltr">China’s top electric-vehicle maker is staking its future on a $4,500 mini car <a href="China EV Maker Betting on Cult Status to Sell a Million Cars">China EV Maker Betting on Cult Status to Sell a Million Cars</a> (Video via <a href="https://twitter.com/Quicktake?ref_src=twsrc^tfw">@Quicktake</a>) <a href="https://t.co/vL2k3dWqHG">pic.twitter.com/vL2k3dWqHG</a></p>&mdash; Bloomberg (@business) <a href=" ">June 8, 2021</a></blockquote> <script async src="https://platform.twitter.com/widgets.js" charset="utf-8"></script>

Ev batte Tesla
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto