Certificati di investimento - Cap. 4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non so se hai visto i miei messaggi di prima. Ma con 10 milioni di emissione e meno di 1,5 milioni di scambiato (non necessariamente tutti acquisti), come pensi che potrebbero essere in fail? Vendita sul primario?
Anche a me non sembrano volumi tali da generare problemi di fail.
Unica cosa strana è che il MM non se ne accorga oggi. Ieri dopo un'ora si è ritirato e non ripresentato più.
 
Buongiorno a tutti, a proposito di Tui oggi ultimo giorno utile per ricevere la cedola del 2,5% mensile dell XS1575036691 che, con la salita ieri di Nio, è diventato una sorta di prodotto "mono sottostante"..
 
non c'entra nulla lo scambiato
I volumi di compravendita sull'unico mercato in cui il titolo è quotato ti danno chiaramente un'indicazione del limite superiore che potrebbe avere raggiunto, e pertanto un indicatore di eventuale sovravendita del MM. I numeri citati sembrano indicare volumi ancora molto contenuti rispetto a quanto emesso e pertanto non indicativi di problemi.
E' vero che lo scambiato potrebbe essere anche fra privati e quindi pertanto va preso solo come limite superiore, ma questo è ancora più conservativo nel caso in discussione...
 
Il termsheet parla di 100.000 pezzi, direi che siamo lontani da quelle cifre...

Vedi l'allegato 609408

sì ma vedi che è scritto con "reopining"?
significa che possono anche superare quella size.

ma quando lo fanno devono notificarlo a monte titoli, procedura che di solito implica 1 giorno per l'emissione dei nuovi titoli.

per cui per gli ubs presi ieri sono tranquillissimo, per quelli presi oggi invece c'è un certo rischio..

perchè se per errore la notifica a monte titoli arriva in ritardo in 1 giorno si crea il fail.

ovviamente questo succede solo se ubs ha già venduto (collocandoli ad es. alla sua clientela) i 100.000 titoli e se quindi ora ne sta vendendo altri addizionali..
 
basta solo mettere nel conto il possibile ritardo da rimborso.. esperienza che purtroppo abbiamo già vissuto varie volte

inoltre possibilmente non utilizzare banche che hanno una depositaria, ma solo aderenti diretto al mercato (ad es. fineco)
io quello che sono riuscito a prendere preso con iwbank e fineco, directa dopo l'esperienza del fail dell'ubs oil l'ho lasciata stare....anche se avevo liquidità
 
I volumi di compravendita sull'unico mercato in cui il titolo è quotato ti danno chiaramente un'indicazione del limite superiore che potrebbe avere raggiunto, e pertanto un indicatore di eventuale sovravendita del MM. I numeri citati sembrano indicare volumi ancora molto contenuti rispetto a quanto emesso e pertanto non indicativi di problemi.
E' vero che lo scambiato potrebbe essere anche fra privati e quindi pertanto va preso solo come limite superiore, ma questo è ancora più conservativo nel caso in discussione...

NI
perché come detto se UBS ha collocato già tutti i 100.000 titoli alla sua clientela, allora gli scambi sul secondario nn ti dicono nulla
 
I volumi di compravendita sull'unico mercato in cui il titolo è quotato ti danno chiaramente un'indicazione del limite superiore che potrebbe avere raggiunto, e pertanto un indicatore di eventuale sovravendita del MM. I numeri citati sembrano indicare volumi ancora molto contenuti rispetto a quanto emesso e pertanto non indicativi di problemi.
E' vero che lo scambiato potrebbe essere anche fra privati e quindi pertanto va preso solo come limite superiore, ma questo è ancora più conservativo nel caso in discussione...
ti ha già risposto Andre, se hanno collocato a clienti ubs che mantengono il titolo in portafoglio cassettando, lo scambiato non ti da un indicazione concreta se quello che sta vendendo il mm è fail oppure il residuo dell'emissione
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto