Certificati di investimento - Cap. 4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
...

se confronto un cash collect con trigger cedola al 60% ed uno con trigger al 30% (sia pure al termine di uno step down), in uno scenario finale molto avverso, quello al 30% sarà sempre premiante (ancorché con cedola leggermente inferiore), ma non è la struttura step-down ad esserlo, bensì il trigger più basso ;).

Confrontando "alla pari" (quindi con trigger cedola a memoria finale uguale per entrambi, uno costante per tutto il periodo e l'altro frutto dello step-down) due cash collect, quello con step-down probabilmente darebbe una cedola leggermente maggiore (e non inferiore), perchè sconterebbe l'eventuale posticipo delle cedole non pagate nel periodo del trigger alto, ma il risultato finale credo sarebbe sostanzialmente molto simile.

Nico....il trigger più basso è frutto dello step down...non si potrebbe costruire un Cash Collect con cedola al 30% sin dalla prima data.

Inoltre...confrontando alla pari...non sarebbe confrontabile. Non è proprio possibile confrontare un trigger fisso 30% e uno step down che arriva a 30% ( o a 15% come abbiamo visto in alcuni casi) perchè il trigger fisso 30% o 15% avrebbe pagato una cedola neanche minimamente confrontabile
 
diciamo che per il momento si è comportato abbastanza bene staccando linearmente il prezzo dei coupon dalla quotazione (in occasione della prima cedola aveva anche recuperato parecchio condizionato dai corsi dei sottostanti).

io valuto la vendita nel caso che, prima dello stacco della quarta maxi cedola, le quotazioni siano abbastanza sopra la lineare (sostenute dai maxicedoloni). Nel caso continui a rimanere lineare come oggi eventualmente aspetto.

PS sono coperto su Nio e Solaredge in caso di capitomboli con opzioni.
Posso sapere strike/scadenza e che broker usi?
 
Continua ad ampliarsi lo spread tra il petrolio e due titoli "oil" come Eni e Saipem:

1625575346829.png


Io sono pieno di certificati con ENI worst of e mi sarei aspettato un recupero maggiore...
In particolare l'ultima gamba rialzista del petrolio, sia Eni che Saipem non l'hanno neanche "sentita".
 
Posso sapere strike/scadenza e che broker usi?
Fineco, Strike vicini alle barriere (solar 170 e Nio 25), scadenza luglio (sto valutando se estendere a settembre con l incasso di tutte le cedole).

Avevo programmato di uscire dopo la terza cedola a luglio sperando che il certificato, in virtu delle maxi cedole, si apprezzasse prima dell'ultima cedola. purtroppo sta seguendo linearmente lo stacco quindi (come ho scritto al altro utente) valuto anche di mantenere la posizione
 
CH0569864546. Per chi cerca investimenti stile conto deposito potrebbe essere un'idea...
 
Ultima modifica:
Continua ad ampliarsi lo spread tra il petrolio e due titoli "oil" come Eni e Saipem:

Vedi l'allegato 610177

Io sono pieno di certificati con ENI worst of e mi sarei aspettato un recupero maggiore...
In particolare l'ultima gamba rialzista del petrolio, sia Eni che Saipem non l'hanno neanche "sentita".
Adesso però il petrolio è passato in "rosso" Skolem; stamattina, sia Eni ma soprattutto Saipem, hanno provato a sfruttare il rialzo del Brent di ieri sera e stamattina ma hanno ritracciato su 2 livelli che si stanno rilevando ostici (10,50€ Eni e 2,10€ Saipem). Comunque se Eni laterizzasse per un paio di mesi continuando a stare con bassa volatilità non mi dispiacerebbe affatto..anzi..
 
Arieccolo mr. 200 pezzi sul JE00BGBBLG60
Ma quante ne ha??

Ma acquistato a 917, con la cedola (trimestrale) risicata che ha e SAP ancora ben sotto strike (massimo di periodo sui 120,70 il 22/04) , lo vedete poi come grossa opportunità?
Se non calla il 21/07 (come probabile ) non lo si potrebbe vedere ben sotto 900?
Vedo ben altre opportunità sul mercato (parere personale).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto