NoWay
It's time to play the game
I tempi cambiano, per fortuna.
Oggi il KID è un documento legale e vincolante, indispensabile per operare, a tutela del retail che acquista/vende.
Non è una scheda pubblicitaria, ma una illustrazione legale del prodotto.
Non c'è alcun dubbio sul fatto che chi l'ha scritta (l'emittente) e chi l'ha pubblicata quale unico riferimento per quel prodotto (le banche), hanno responsabilità facilmente dimostrabili. Oggi una causa si vincerebbe.
Ma la questione è se il settore Certificates è maturo a sufficienza per evitare questo passo legale.
Perchè è chiaro che molti (me incluso) ritirerebbero tutto il proprio capitale dai Certificates in toto nel caso in cui si dovesse andare in tribunale per risolvere una questione così lampante (come dice Marindo: se non c'è certezza neppure diquel che mi viene proposto in un documento ufficiale, meglio proprio lasciare perdere e rischiare dove per lo meno esiste la certezza del diritto). E le somme per centinaia di clienti si farebbero sentire.
Chi ha un ruolo attivo nel settore (pierpaolo) capisce bene cosa significhi una cosa del genere e per questo si deve impegnare per negoziare con Credit Suisse una soluzione ragionevole.
Ma scusa... Pierpaolo, ossia chi ne sa più di tutti noi messi insieme, chiede un parere legale e tu sostieni che è una causa già vinta. Qualcosa non torna, no?