Certificati di investimento - Cap. 4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Causa lavoro non ho seguito il forum per giorni e sono appena caduto dal pero in quanto possessore di 40 certificati XS1520272144 (venduti giovedì a cedole godute).
Ho letto tutti i messaggi molto velocemente, e chiedo scusa in anticipo se sono ridondante.
Volevo fare due domande/constatazioni:

1) Effettivamente il KID fornito da WB è diverso da quello CS e mentre il primo lascia intendere che ci sia l'effetto memoria, quello CS no, quindi mi pare il caso di rivalermi con la mia banca, sbaglio?

2) Lo so che è prematuro visti i tempi di WB, ma riguardo il reclamo alla banca, di cui qualcuno acennava qualche post fa, basta procedere tramite pec minacciosa, o addirittura sentire un legale, che nel mio caso per 400€ non mi pare molto sensato?
 
Tesla ha chiuso a 657.62, in A.H. ora è a 637.15..

AFTER HOURS
Last Updated: Jul 26, 2021 at 5:21 p.m. EDTDelayed quote
$673.15
15.53 2.36%
After Hours Volume: 2.7M


Nio ancora leggermente debole in A.H

AFTER HOURS
Last Updated: Jul 26, 2021 at 5:28 p.m. EDTDelayed quote
$43.08
-0.09 -0.21%
After Hours Volume: 478.1K
 
Ultima modifica:
Se non ci fosse alcuna responsabilità legale nei KID questi non sarebbero diventati obbligatori per legge.
Ripeto che qui non si parla di un volantino pubblicitario ma di un documento che forma parte del tuo contratto con la banca (mentre non c'è alcun obbligo nè nel trovare nè nel leggere i Final Terms; per il mio acquisto/vendita possono anche non esistere legalmente!).
Il KID è firmato Credit Suisse ed ha palesemente dato una rappresentazione non vera del prodotto. Una rappresentazione che ha causato perdite finanziarie dirette. Io non ho dubbi nell'essere convinto della responsabilità dell'accoppiata Banca/Emittente.
Ovviamente, se si arrivasse a ciò, anche io chiederei comunque un parere legale. Ma prima ci sono altre strade da percorrere.

Allora si vede che ne sapete più di Pierpaolo, cosa devo dirvi?
 
Causa lavoro non ho seguito il forum per giorni e sono appena caduto dal pero in quanto possessore di 40 certificati XS1520272144 (venduti giovedì a cedole godute).
Ho letto tutti i messaggi molto velocemente, e chiedo scusa in anticipo se sono ridondante.
Volevo fare due domande/constatazioni:

1) Effettivamente il KID fornito da WB è diverso da quello CS e mentre il primo lascia intendere che ci sia l'effetto memoria, quello CS no, quindi mi pare il caso di rivalermi con la mia banca, sbaglio?

2) Lo so che è prematuro visti i tempi di WB, ma riguardo il reclamo alla banca, di cui qualcuno acennava qualche post fa, basta procedere tramite pec minacciosa, o addirittura sentire un legale, che nel mio caso per 400€ non mi pare molto sensato?

C'era una discrepanza tra Kid e Final Terms, entrambi forniti da CS. Per avviare un qualsiasi reclamo devi avere l'accredito "sbagliato" e, da quello che leggo, mi pare che con WB non sia ancora arrivato. Potresti iniziare a chiedere chiarimenti a CS, anche se non so quanto possa essere produttivo...
 
C'era una discrepanza tra Kid e Final Terms, entrambi forniti da CS. Per avviare un qualsiasi reclamo devi avere l'accredito "sbagliato" e, da quello che leggo, mi pare che con WB non sia ancora arrivato. Potresti iniziare a chiedere chiarimenti a CS, anche se non so quanto possa essere produttivo...
Buongiorno a tutti, con WB arrivata stamani la cedola..
 
Troppa fretta. Qui la maggior parte di noi non ha neppure ancora ricevuto la cedola (quindi non sa ufficialmente nulla dell'inghippo con la memoria persa). Bisogna agire con cautela e attendere tutti i passi formali normali (ricevere cedola, contestarla, fare reclamo scritto chiedendo tutte le cedole in memoria e allegando il KID, vedere risposta ecc.).
Con Webank, io immagino ci voglia oltre 1 mese solo per fare questa parte formale iniziale, prima ancora che loro alzino il telefono per chiedere a CS di che si parla nel ricorso......

Come fare le cose mie lo decido ovviamente io e nessun altro, ma proprio nessuno, né sono obbligato a seguire i consigli di qualcun altro. E ciò vale per tutti gli utenti del forum immagino.
Se avessi già subito una perdita, io avrei già scritto all'Ombudsman coi dettagli per sapere loro cosa ne pensano e se la cosa (certificato e CS) fosse di loro giurisdizione o no.
Nel frattempo avrei anche contattato qualcun altro che conosco.
Indipendentemente da Pierpaolo avrei voluto comunque avere un secondo e magari anche terzo parere.

Allora si vede che ne sapete più di Pierpaolo, cosa devo dirvi?

Io non capisco perché tu continui a dire Pierpaolo, Pierpaolo, Pierpaolo. Poi ti sei fissato con questo fatto che se uno si fa un'idea anche sulla base di proprie passate esperienze (che ritiene giusta pur non sapendo fino a che punto e cosa significhi da un punto di vista operativo), significa che sta dicendo che ne sa più di Pierpaolo.
Ma che logica è? Che deve parlare l'oracolo, quindi tutti zitti?
Il fatto che il KID sia una targa senza la quale la macchina non circola, e deve essere giusto, mi pare ovvio e vincolante: e lo è, per chi si informa e traffica con strumenti finanziari - anche a livello di scimmia come me -, almeno dal 2016/17, di sicuro dal 2018. Tant'è vero che su questo fatto io ho vinto una causa senza nemmeno fare causa (e contro una istituzione molto più grossa di CS). Ma questo, se uno sa un poco come va il mondo, non significa niente: non è matematica, in nessun caso. Dipende dalle parti, dalla strada legale, e dulcis in fundo dal giudice (semmai ce ne sarà bisogno), che è l'ultimo a ridere - sempre, indipendentemente dall'ormai beneamato Pierpaolo e da n pareri legali.
 
Come fare le cose mie lo decido ovviamente io e nessun altro, ma proprio nessuno, né sono obbligato a seguire i consigli di qualcun altro. E ciò vale per tutti gli utenti del forum immagino.
Se avessi già subito una perdita, io avrei già scritto all'Ombudsman coi dettagli per sapere loro cosa ne pensano e se la cosa (certificato e CS) fosse di loro giurisdizione o no.
Nel frattempo avrei anche contattato qualcun altro che conosco.
Indipendentemente da Pierpaolo avrei voluto comunque avere un secondo e magari anche terzo parere.



Io non capisco perché tu continui a dire Pierpaolo, Pierpaolo, Pierpaolo. Poi ti sei fissato con questo fatto che se uno si fa un'idea anche sulla base di proprie passate esperienze (che ritiene giusta pur non sapendo fino a che punto e cosa significhi da un punto di vista operativo), significa che sta dicendo che ne sa più di Pierpaolo.
Ma che logica è?
Il fatto che il KID sia una targa senza la quale la macchina non circola, e deve essere giusto, mi pare ovvio e vincolante: e lo è, per chi si informa e traffica con strumenti finanziari - anche a livello di scimmia come me -, almeno dal 2016/17, di sicuro dal 2018. Tant'è vero che su questo fatto io ho vinto una causa senza nemmeno fare causa (e contro una istituzione molto più grossa di CS). Poi, ovviamente, dipende dalle parti, dal parere legale, e dulcis in fundo dal giudice (semmai ce ne sarà bisogno) che è l'ultimo a ridere - sempre, indipendentemente dall'ormai beneamato Pierpaolo e da n pareri legali.

Dico Pierpaolo perché è pacifico che lui abbia molta più competenza di certificati e relativi documenti di tutti noi. Il suo ricorso ad un legale mi dà conferme del fatto che non sia una matassa semplice da sbrogliare. Poi spero di sbagliarmi sia per me stesso che per tutti quelli che ci hanno rimesso o non guadagnato...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto