Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
E' iniziato tutto con il forte rialzo delle materie prime e conseguente stellare aumento dei prezzi dell'energia.
Sembra un controsenso, ma non lo è. C'è un tale aumento di base che si prevedono tanti fallimenti (sia fra clienti che alla fine fra gli stessi gestori).
In UK solo nell'ultima settimana ci sono state 5 diverse società di gestione energia elettrica fallite, con un totale di oltre 1 milione di clienti. E' dovuta intervenire l'autorità di controllo e ha dovuto redistribuire i clienti ad altre società.
E' un po' come quando c'è clima di recessione e le azioni bancarie vanno giù perchè si prevede un aumento futuro degli NPL.
Anche qui ci sarà un aumento spaventoso degli insoluti che ENEL dovrà gestire o accollarsi.
Stellantis: A ottobre lo stabilimento a Melfi lavorerà per l'equivalente di sei giorni, a causa dell'impatto della carenza globale di chip sulla produzione. Lo ha comunicato il sindacato Uilm
il timore è che si riaffacci il fantasma della stagflazione di 50 anni fa che noi diversamente giovani ricordiamo bene e che per la borsa è lacosa peggiore...speriamo bene
il timore è che si riaffacci il fantasma della stagflazione di 50 anni fa che noi diversamente giovani ricordiamo bene e che per la borsa è lacosa peggiore...speriamo bene