Certificati di investimento - Cap. 4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Condivido in pieno la tua analisi. Il bilanciamento del portafoglio tende a stabilizzare il totale ma non consente significativi profitti.
Teniamo conto che dal 1 settembre (data di creazione dello strumento) ad oggi le Borse occidentali sono cresciute in modo significativo (non ho il dato sottomano ma direi di oltre il 10%) e il prodotto rimane vicino al valore inziale.
In effetti, come ben sappiamo, l'attività di trading dei retailers del Forum è basata su una compravendita mirata e continua di certificati più che sul mantenimento di una forte investimento in modo stabile. Questa attività di mordi e fuggi preserva anche da forti correzioni del mercato.
aggiungo che il mantenimento del valore stabile e la tendenziale protezione del capitale andrebbe anche molto bene ma, a quel punto, sarebbe necessario che pagasse delle cedole altrimenti viene meno proprio il motivo di un investimento, dal quale uno si aspetta un rendimento.
 
aggiungo che il mantenimento del valore stabile e la tendenziale protezione del capitale andrebbe anche molto bene ma, a quel punto, sarebbe necessario che pagasse delle cedole altrimenti viene meno proprio il motivo di un investimento, dal quale uno si aspetta un rendimento.

In teoria da quanto avevo capito le cedole dovrebbero confluire nella liquidità del sistema e quindi aumentare il valore del prodotto.
Non ho fatto una analisi dettagliata dell'andamento del prodotto in questi 2 mesi abbondanti di vita, ma, come dicevo, a fronte di una forte salita delle borse, il risultato non è, al momento, adeguato, ovviamente a mio modestissimo e poco qualificato parere. Vedremo nel seguito: probabilmente, come diceva il collega sopra, è prodotto più difensivo che aggressivo. Nella fase iniziale forse le spese hanno inciso in modo notevole.
 
Su prosecuzione del ribasso Moderna potrebbe puntare alla chiusura del gap di metà Luglio a 245.5.
Rimane da chiudere anche quello enorme di oggi in aperura.

MODERNA.png
 
Allora sicuramente qualcosa che non torna c'è. Io chiederei alla banca...
guardando il sito di Borsa Italiana, si vede che sul book il mio ordine è ancora lì in ask a 938 (ce ne sono anche altri 2 ask: uno a 937 e uno a 940, ma non so se sono stati inseriti dopo), ma l'ultimo prezzo fatto è 142,80.
Mi chiedo se una cosa così è lecita
 
guardando il sito di Borsa Italiana, si vede che sul book il mio ordine è ancora lì in ask a 938 (ce ne sono anche altri 2 ask: uno a 937 e uno a 940, ma non so se sono stati inseriti dopo), ma l'ultimo prezzo fatto è 142,80.
Mi chiedo se una cosa così è lecita

Sicuramente occorre chiedere chiarimenti alla Banca. Potrebbe esserci stata una sospensione temporanea del titolo o altro tipo di problema tecnico.
Sono cose che comunque possono succedere, per quanto spiacevoli per l'interessato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto