Certificati di investimento - Cap. 4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
aggiungo che il mantenimento del valore stabile e la tendenziale protezione del capitale andrebbe anche molto bene ma, a quel punto, sarebbe necessario che pagasse delle cedole altrimenti viene meno proprio il motivo di un investimento, dal quale uno si aspetta un rendimento.
Ma non paga cedole? :brr: Ammetto di non averlo studiato a fondo..ma quindi come si guadagna? La probabilità composta di discese dovute a un qualunque WO di N certificati che condiziona ovviamente il prezzo finale del certificatone è altissima...:-? . Solo l'emittente ci guadagna dalle cedole dei singoli certificati? Il prezzo non dovrebbe incorporare le cedole e quindi crescere nel tempo? Dove sbaglio?
 
Ma non paga cedole? :brr: Ammetto di non averlo studiato a fondo..ma quindi come si guadagna? La probabilità composta di discese dovute a un qualunque WO di N certificati che condiziona ovviamente il prezzo finale del certificatone è altissima...:-? . Solo l'emittente ci guadagna dalle cedole dei singoli certificati? Il prezzo non dovrebbe incorporare le cedole e quindi crescere nel tempo? Dove sbaglio?

Le cedole vengono reinvestite...
 
Ma non paga cedole? :brr: Ammetto di non averlo studiato a fondo..ma quindi come si guadagna? La probabilità composta di discese dovute a un qualunque WO di N certificati che condiziona ovviamente il prezzo finale del certificatone è altissima...:-? . Solo l'emittente ci guadagna dalle cedole dei singoli certificati? Il prezz non dovrebbe incorporare le cedole? Dove sbaglio?
é come fosse un fondo ad accumulazione che investe in certificati. Le cedole sono incorporate nel valore del "certificatone" e non vengono distribuite, anche perchè sarebbe un macello. Secondo me, a livello di marketing, sarebbe stato sensato distribuire un forfettario 0.3/ max 0.4% mensile incondizionato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto