Certificati di investimento - Cap. 4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per me c'è davvero tanta tanta incertezza in questo momento:
- omicron: si leggono previsioni catastrofiche e previsioni ottimistiche sul fatto che causi infezioni meno gravi
- inflazione: adesso è a livelli insostenibili, ma si legge che a siamo vicini al picco e nel 22 inizierà a scendere. Resta da capire se scenderà per l'intervento dello Spirito Santo o perchè le economie rallenteranno, e quanto?
- di conseguenza le banche centrali che adesso hanno dato certe indicazioni in questi giorni potranno forse cambiare politiche?


Se uno è convinto di una discesa inarrestabile (del NAsdaq o altro) può tranquillamente comprare un titolo short sull'indice, magari con leva..........
 
Se uno è convinto di una discesa inarrestabile (del NAsdaq o altro) può tranquillamente comprare un titolo short sull'indice, magari con leva..........

Con gli SHORT a leva sugli indici come sui titoli, voglio essere sincero, NEGLI ANNI CI HO SOLO SEMPRE PERSO; vanno bene soltanto per sentirsi psicologicamente un po' meno male se il mercato gira al peggio, non certo a guadagnare.
E' questa un'opinione del tutto personale di uno che probabilmente non è in grado di maneggiare tale strumenti "pericolosi".
 
Ma non è meglio prendere il JE00BJRSKQ51 anche se oggi è salito sensibilmente rispetto a ieri?

Non lo seguo ma mi sembrano 2 certificati completamente diversi: quello che ho preso io margine 20% su STM al 10 Gennaio, l'altro margine del 4% su ENI al 3 Gennaio (ragionando solo in termini di rimborso anticipato, ovviamente).
Poi i certificati con ENI come WO non li posso piu' considerare, posseggo già CH0475339740, JE00BJRSJV32 e IT0005381469.

Comunque, per chi può, buona segnalazione ;)
 
Con gli SHORT a leva sugli indici come sui titoli, voglio essere sincero, NEGLI ANNI CI HO SOLO SEMPRE PERSO; vanno bene soltanto per sentirsi psicologicamente un po' meno male se il mercato gira al peggio, non certo a guadagnare.
E' questa un'opinione del tutto personale di uno che probabilmente non è in grado di maneggiare tale strumenti "pericolosi".

Io invece ho più guadagnato che perso. Utilizzo questi strumenti sia a copertura compensativa sia quando ritengo di avere individuato la tendenza di un indice da sfruttare (sia Long che Short). Confermo ovviamente che sono pericolosi e da gestire con elevata e continua attenzione, ricorrendo allo stop loss non appena ci si rende conto di aver sbagliato la tendenza.
 
Ultima modifica:
Non lo seguo ma mi sembrano 2 certificati completamente diversi: quello che ho preso io margine 20% su STM al 10 Gennaio, l'altro margine del 4% su ENI al 3 Gennaio (ragionando solo in termini di rimborso anticipato, ovviamente).
Poi i certificati con ENI come WO non li posso piu' considerare, posseggo già CH0475339740, JE00BJRSJV32 e IT0005381469.

Comunque, per chi può, buona segnalazione ;)
Sono 2 certificate completamente diversi ma legati dallo stesso obbiettivo: guadagnare su un potenziale rimborso anticipato a breve..proprio perchè dici di avere delle perplessità circa l andamento dei mercati a breve dovresti valutare soprattutto lo scenario peggiore..cmq il mondo è bello perchè è vario Mk79
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto