Con le opzioni l'unica strategia di tutela te la costruisci tu combinando bene le opzioni stesse e/o il sottostante (delta, gamma hedging, ecc.). Per quello che ho visto, almeno su broker italiano, a parità di Volatilità Implicita del sottostante i certificati sono liquidi come le opzioni ATM (e la cosa non stupisce per ovvi motivi).
Ma se vai con broker USA le opzioni USA sono liquidissime praticamente in qualsiasi condizione di mercato (anche alta IV).
Concludendo la liquidità di uno strumento finanziario dipende da un sacco di cose, ma esiste cmq una scala di liquidità in cui le azioni sono prime. Le opzioni non lo so, ma dubito che siano seconde.
Qui comunque si parla di una clausola contrattuale (non di IV, broker, sottostante) che a quanto pare non prevede nemmeno il rimborso anticipato al fair value (come al solito sul cui calcolo uno è costretto ad affidarsi alla buona fede) in caso di fine quotazione.
Boh?