Certificati di investimento - Cap. 4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
No maurizio!

sul sito di Binck è scomparso tutto il dossier titoli...

Era questa infatti la grande incognita del conto omnibus: non riuscire a "vedere" i propri titoli...

Tutta la mia comprensione e solidarietà ad arkymede74. Però francamente non riesco a condividere la strategia di chi ha lasciato i propri titoli in Binck dopo che avevano scritto una lettera che aveva il 'solo' pregio della chiarezza.......
 
Da un lato, sì, il business di Nvidia sta andando alla grande, con una domanda rovente di chip per computer per tutto, dai telefoni cellulari ai PC alle auto e ai camion, portando i ricavi in aumento del 50% nell'ultimo trimestre. Inoltre, gli utili sono aumentati dell'84%.


Tassi di crescita come questi sono uno dei motivi per cui le azioni Nvidia attualmente sfoggiano una valutazione di 93 volte gli utili. E con gli analisti che prevedono più del doppio dei profitti nel 2022 rispetto a quelli guadagnati da Nvidia nel 2021, le azioni della società potrebbero persino continuare a salire anche l'anno prossimo.

I problemi iniziano a insorgere, tuttavia, poiché gli investitori iniziano a guardare avanti al 2023, 2024 e 2025, quando la crescita degli utili di Nvidia dovrebbe rallentare negli anni forti. Gli investitori vorranno ancora pagare 93 volte gli utili per un titolo che cresce del 18% o del 19%?
 
Newsletter BNP del 29 dicembre 2021​


Borse: il clima resta a favore dei rialzi​


I principali indici di Borsa a livello globale continuano a mostrare una certa positività, con l’S&P 500 che è riuscito ad aggiornare nuovamente i suoi massimi storici. Oltre alla positività dell’ultima parte dell’anno, gli investitori continuano a monitorare da un lato il crescente numero di infezioni causato dalla variante Omicron, dall’altro gli studi che evidenziano come la malattia causata da questo ceppo sia meno severa. Oltre a questo, negli Stati Uniti è stato deciso di ridurre l’isolamento da 10 a 5 giorni per i positivi senza sintomi, mentre nessun tipo di restrizione è prevista per i vaccinati con 3° dose nell’eventualità di contatti con una persona infetta.​


L'atteggiamento dei mercati è difficilmente condivisibile visto che ci sono in Europa e in Italia milioni di persone in quarantena che presumibilmente non potranno riprendere a lavorare dopo le ferie natalizie.....
 
Newsletter BNP del 29 dicembre 2021​


Borse: il clima resta a favore dei rialzi​


I principali indici di Borsa a livello globale continuano a mostrare una certa positività, con l’S&P 500 che è riuscito ad aggiornare nuovamente i suoi massimi storici. Oltre alla positività dell’ultima parte dell’anno, gli investitori continuano a monitorare da un lato il crescente numero di infezioni causato dalla variante Omicron, dall’altro gli studi che evidenziano come la malattia causata da questo ceppo sia meno severa. Oltre a questo, negli Stati Uniti è stato deciso di ridurre l’isolamento da 10 a 5 giorni per i positivi senza sintomi, mentre nessun tipo di restrizione è prevista per i vaccinati con 3° dose nell’eventualità di contatti con una persona infetta.​


L'atteggiamento dei mercati è difficilmente condivisibile visto che ci sono in Europa e in Italia milioni di persone in quarantena che presumibilmente non potranno riprendere a lavorare dopo le ferie natalizie.....

UNA DELLE MIGLIORI AZIONI DEGLI ULTIMI GIORNI CREDO SIA TUI.... CHE DOVREBBE SOFFRIRE ULTERIORMENTE STE NUOVE LIMITAZIONI CANCELLAZIONI VOLI
 
Da un lato, sì, il business di Nvidia sta andando alla grande, con una domanda rovente di chip per computer per tutto, dai telefoni cellulari ai PC alle auto e ai camion, portando i ricavi in aumento del 50% nell'ultimo trimestre. Inoltre, gli utili sono aumentati dell'84%.


Tassi di crescita come questi sono uno dei motivi per cui le azioni Nvidia attualmente sfoggiano una valutazione di 93 volte gli utili. E con gli analisti che prevedono più del doppio dei profitti nel 2022 rispetto a quelli guadagnati da Nvidia nel 2021, le azioni della società potrebbero persino continuare a salire anche l'anno prossimo.

I problemi iniziano a insorgere, tuttavia, poiché gli investitori iniziano a guardare avanti al 2023, 2024 e 2025, quando la crescita degli utili di Nvidia dovrebbe rallentare negli anni forti. Gli investitori vorranno ancora pagare 93 volte gli utili per un titolo che cresce del 18% o del 19%?
Qualche giorno fa hanno parlato di Nvidia in un podcast che ascolto.
La domanda corretta e': quanto cresceranno i suoi utili nel prossimo futuro, con la domanda di chip che diventa sempre piu' importante e imprescindibile?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto