Certificati di investimento - Cap. 4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sono tre mesi ininterrotti, strano che nessuno ne parli in maniera un po più "allarmista". Mi ripeto, se si prendesse un indice fatto del 60/70% dei titoli americani del nasdaq levati quelli montre cosiddetti Faang, credo che si rileverebbe una discesa storica forse mai registrata prima.

Finchè i Faang tengono la caduta non fa rumore
 
sono tre mesi ininterrotti, strano che nessuno ne parli in maniera un po più "allarmista". Mi ripeto, se si prendesse un indice fatto del 60/70% dei titoli americani del nasdaq levati quelli montre cosiddetti Faang, credo che si rileverebbe una discesa storica forse mai registrata prima.

In compenso in tanti ripetono la tiritera degli indici sui massimi...
 
Venduto in perdita del 20% DE000VQ5TVL6 (grazie a chi lo segnalò), disfattomi di DE000UE8V5T0 a 100,8 (grazie a chi lo segnalò) così non aspetto il rimborso nel 2122.
 
Stanno tenendo?
si parla degli ultimi tre mesi no di qualche giornata. Mi sembra che alcuni di loro hanno registrato i loro massimi come Apple ad esempio. Infatti già da qualche tempo riflettevo sul fatto che quel 60/70% dei titoli è crollato con il Nasdaq che teneva, e mi domandavo (per modo di dire) cosa sarebbe accaduto quando il Nadaq, e quindi anche i titoli MEGA capitalizzati avrebbero iniziato a tirare il fiato, la risposta non era purtroppo difficile ed in questi giorni la stiamo vivendo.
 
Intanto ieri sono riuscito a liberarmi di Nio, ma ogni giorno compaiono nuovi mostri come in un video-game...

Secondo me NIo soffre della sindrome Cina (e l'appoggio di questi giorni alla Russia per i fatti KAzakistan e Ucraina aggrava la situazione perché la Cina non era mai uscita così allo scoperto). Meglio liberarsi definitivamente dei titoli cinesi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto