Certificati di investimento - Cap. 4 (1 Viewer)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Losco&Lasco

È l'unico gioco in cittá.
IMHO euforia non pienamente giustificata.. i numeri per una maggioranza sono complicati e spaccherebbero molti partiti... a 22700 io ho shortato un po di indice... giusto per copertura almeno di una piccola parte del portafoglio
hai fatto bene per lo short, i numeri per un governo di scopo li trovano. Occorre un tecnico per accollarsi la responsabilità delle prossime lacrime e sangue (a iniziare dal togliere il blocco dei licenziamenti)
 

FNAIOS

Il disagio sociale esiste ed è aumentato con la pandemia. A mio avviso però si combatte con il lavoro e non con l'assistenza. IL reddito di cittadinanza (a mio avviso ai limiti della Costituzionalità dell'art.1) in un paese di furbi e lavativi come l'Italia ha prodotto un aumento indiscriminato e insostenibile delle spese di assistenza, i cui effetti (aimento del debito pubblico) sono stati in parte mascherati dalla crisi pandemica.
Lo Stato dovrebbe investire in opere pubbliche creando lavoro e limitare l'assistenza con efficaci controlli (che sono colpevolmente e consapevolmente mancati in questi anni).

Vedi che l'autodenigrazione è sfiducia in se stessi (prob. difetto educativo scolastico e/o familiare) e conseguente perdita d'autostima: "un paese di furbi e lavativi come l'Italia", e il naufragar m'è dolce nel mare del qualunquismo sull'eterno status quo (tanto io sto bene, maammechemmefregamme).
A parte "furbi e lavativi" c'è la locuzione "come l'Italia", non "come il nostro" o "come il mio", a prendere distanza: sono sicuro che puoi permettertelo scevro d'ipocrisia.

Il disagio sociale lo combatti col lavoro, sì, ammesso che "lavoro" sia nel vocabolario degli anelanti fatica e giustizia sociale: lo stato senz'altro fa la propria parte con le opere pubbliche - Keynes -, ma anche pubblicizza noi all'estero e prende commesse come in epoche ormai preistoriche, senza svendere industrie, brevetti (ABS, Computer) e quant'altro, magari proprio per mancanza di autostima e qualunquismo.

L'assistenza è necessaria, non tutti nascono con la camicia, ad alcuni si strappa all'improvviso, "tutto ciò ricevuto senza sforzo alcuno è tolto con altrettanta semplicità".
La "vergine cuccia" - Parini - d'altro canto non ha certo bisogno di assistenza e abbaia all'assistenzialismo, per sempre ignote le resteranno anche le prime sillabe di "assistenza", che non significa soltanto reddito di cittadinanza, ma trasporti che funzionano, ospedali con dottori e professori che timbrano il cartellino, stanno al chiodo per 8h e 45', senza dedicare 10' ai pazienti SSN e poi via 8h e 25' a spasso intramoenia o per cliniche (metodo Tersilli).

Controlli? Certo, ma è ovvio che per quanto stretta sia la rete c'è sempre qualche pesciolino che scappa.

P.S. Troppe carote, ci vuole il bastone! Se il discorso è in generale bisogna accettare come conseguenza del bastone anche bastonate sulla propria groppa, altrimenti si dica: "bastonate tutti tranne me!" (a me ancora carote please).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto