Certificati di investimento - Cap. 4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ma le aviolinee come le vedi? per me è impossibile che colossi del genere con strutture di costi monstre e fatturati dimezzati non saranno obbligati, chi prima, chi dopo a fare degli aumenti di capitale. Chiaramente le nostre opinioni servono davvero a poco visto poi quello che accade in borsa.

Di aumenti di capitale le Compagnie aeree ne hanno fatti già parecchi anche di recente.......
 
Putin è molto interessato, al di là della vendita di gas su cui non ha comunque problemi a trovare compratori, a coprirsi le spalle militarmente dagli USA e Occidente in genere con una politica che astutamente proclama essere difensiva ma che in realtà punta a ricostruire il dominio sull'est europeo (cominciato con la Crimea e Ucraina orientale). Sarà sempre più difficile portare a termine un accordo sull'Ucraina in questo contesto.
Ovviamente i tipi di regime dittatoriale di Russia e Cina aiutano molto questa politica rispetto alle fragili democrazie occidentali.......

Notizia di stamattina: il presidente dell'Argentina Fernandez vuole fare nuovi accordi economici con la Russia di PUtin......e mollare il Fondo Economico Mondiale.
Se Putin mette le mani sull'Argentina (dopo Cuba, Venezuela, Bolivia, ecc. ) viene fuori la terza guerra mondiale......
 
ma le aviolinee come le vedi? per me è impossibile che colossi del genere con strutture di costi monstre e fatturati dimezzati non saranno obbligati, chi prima, chi dopo a fare degli aumenti di capitale. Chiaramente le nostre opinioni servono davvero a poco visto poi quello che accade in borsa.

In linea di massima le vedo bene (con l'allentarsi delle restrizioni la gente vorrà recuperare i viaggi persi). Certo che se continua questa buriana...
 
mhaaaa, è possibile che quello che è accaduto da qualche mese in America da quando si è iniziato a parlare di rialzi dei tassi possa accadere in Europa ora che si inizia a vociferare di intraprendere una strada simile. Ce ne dovremmo accorgere prima che sia troppo tardi?
madame non può rialzare troppo i tassi, c'è un certo paese con un GROSSO debito che soffrirebbe molto.
 
mhaaaa, è possibile che quello che è accaduto da qualche mese in America da quando si è iniziato a parlare di rialzi dei tassi possa accadere in Europa ora che si inizia a vociferare di intraprendere una strada simile. Ce ne dovremmo accorgere prima che sia troppo tardi?
Prima di questa domanda, cosa intendi per America?
Nasdaq e Dow Jones non hanno avuto lo stesso crollo, anzi...
 
Ultimo incremento del IT0006749367, che continua a resistere alle turbolenze delle ultime settimane grazie alle barriere profondissime rispetto ai valori attuali dei sottostanti
 
Per gli analisti di Berenberg "le mosse della Fed e il possibile aumento del Treasury a 10 anni al 2,5% entro la fine del 2022 sono una reazione tardiva all'inflazione elevata". "Nel nostro precedente Global Outlook 2022 - scrivono in una nota di ricerca - abbiamo affermato che i mercati, a causa delle mosse della banche centrali, potrebbero trovarsi di tanto in tanto in una correzione temporanea, significativa ma non insolita, ma nel complesso il trend resta al rialzo come spesso accade nelle prime fasi di un nuovo ciclo di rialzo dei tassi”.

Unidici aumenti fino al 2024

Se l'inflazione non dovesse rallentare nel corso dell'anno, le banche centrali saranno costrette "a frenare con forza", mentre le diverse economie potrebbe affrontare "un rallentamento dopo il boom post-Covid-19", con il mercato azionario in "bear market", sottolineano dalla banca tedesca, ma iIl rischio di una recessione negli Stati Uniti alla fine del 2022 o nel 2023 sembra ancora remoto".

Secondo Berenberg, saranno 11 gli aumenti degli intervalli sui fondi federali da parte della Fed fino al 2024, a causa "della forte crescita, dell'inflazione elevata e di un mercato del lavoro rigido". "Prevediamo ora sei aumenti dei tassi nel 2022 di 25 pbs ciascuno invece di quattro, seguiti da altri quattro di questi aumenti nel 2023 e una mossa nel 2024", scrivono nella ricerca, mentre stimano un'inflazione Usa nel 2022 dal 4,6% al 5,3%, 2023 dal 3,3% al 3,8% nel 2023 e dal 2,9% al 3,5% nel 2024.
Addirittura…
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto