Certificati di investimento - Cap. 4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Maurizio, manca il
banche scendono perchè coi tassi bassi non fanno utili
banche scendono perchè coi tassialti si svalutano btp in pancia

E' quello che ti dico sempre. Una scusa per vendere la trovano...

Edit. Ci sarebbe anche... si scende perchè non c'è il nuovo PDR e si scende perchè c'è il nuovo PDR...
 
Per chi si fida ad investire a lungo termine un'idea potrebbe essere il Twin Win CH0590635287...
ma le aviolinee come le vedi? per me è impossibile che colossi del genere con strutture di costi monstre e fatturati dimezzati non saranno obbligati, chi prima, chi dopo a fare degli aumenti di capitale. Chiaramente le nostre opinioni servono davvero a poco visto poi quello che accade in borsa.
 
La Russia ha concluso un accordo trentennale per la fornitura di gas alla Cina attraverso un nuovo gasdotto e regolerà le nuove vendite di gas in euro, rafforzando un'alleanza energetica con Pechino in un momento di tensione tra Mosca e l'Occidente sull'Ucraina e altre questioni.
Gazprom , che ha il monopolio delle esportazioni di gas russo via gasdotto, ha concordato di fornire 10 miliardi di metri cubi di gas all'anno al principale produttore statale cinese di energia Cnpc, secondo quanto detto dall'azienda russa e da un funzionario dell'industria di Pechino.
Il gasdotto, che collegherà la regione dell'Estremo Oriente russo con il nord-est della Cina, dovrebbe iniziare a funzionare tra due o tre anni, secondo i commenti di una fonte, poi seguiti da un annuncio dell'accordo da parte di Gazprom.
La Russia esporta già il gas in Cina attraverso il gasdotto Power of Siberia, con cui ha iniziato a erogare forniture nel 2019, e con la spedizione di gas naturale liquefatto (Lng). Il Paese ha esportato 16,5 miliardi di metri cubi (bcm) di gas in Cina nel 2021.

Putin è molto interessato, al di là della vendita di gas su cui non ha comunque problemi a trovare compratori, a coprirsi le spalle militarmente dagli USA e Occidente in genere con una politica che astutamente proclama essere difensiva ma che in realtà punta a ricostruire il dominio sull'est europeo (cominciato con la Crimea e Ucraina orientale). Sarà sempre più difficile portare a termine un accordo sull'Ucraina in questo contesto.
Ovviamente i tipi di regime dittatoriale di Russia e Cina aiutano molto questa politica rispetto alle fragili democrazie occidentali.......
 
mhaaaa, è possibile che quello che è accaduto da qualche mese in America da quando si è iniziato a parlare di rialzi dei tassi possa accadere in Europa ora che si inizia a vociferare di intraprendere una strada simile. Ce ne dovremmo accorgere prima che sia troppo tardi?
 
Barclays conferma la raccomandazione overweight e il prezzo obiettivo a 9,7 euro su Enel (-1,77% a 6,659 euro in un contesto di mercato negativo, -1,27% il Ftse Mib) dopo i conti preliminari 2021. "Il 2022 dovrebbe vedere piu'' visibilita'' sui punti chiave connessi alla nuova strategia di Enel presentata al Capital Markets Day a novembre, in particolare la riallocazione di capitale", spiegano gli analisti. Gli esperti stimano una crescita composta media annua dell''Eps del 7,4% nel periodo 2022-2024.

Sanno una sega quelli di MS Maurizio..:rotfl:

Io spero invece che abbiano ragione......
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto