Certificati di investimento - Cap. 4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
no, non va bene così, ma i certificati hanno queste e altre inefficienze di volta in volta analizzate e discusse qui sopra e poi tutti hanno concluso che esistono tante forme per investire, non solo i certificati e se non si tollerano, giustamente, queste inefficienze si investe in altro.
Se però poi molti continuano ad investire in certificati evidentemente le cose buone superano quelle cattive.
Al di la di questo, è giusto sempre continuare a segnalare inefficienze e problematiche varie.
Io avevo addirittura proposto di fare una classifica interforum dando punteggi in base alle rispettive esperienze, bocciato.
vogliamo parlare del mercato sedex e degli emittenti che non si presentano sul book? tanto per dirne un'altra...
 
C'è un punto che non mi torna.
Se vede l'inflazione al 2% nel 2023, non dovrebbe neanche parlare di rialzi dei tassi. D'altro canto, se la vede al 2% per effetto dei rialzi, dovrebbe essere meno vaga...

Dopo la confusione di giovedì scorso, la presidente Lagarde ha provato a correggere il tiro nell'audizione di ieri al Parlamento Europeo affermando che l'inflazione della zona euro (ora al 5,1% YoY) "potrebbe stabilizzarsi intorno al 2%", e non ci sono segnali che "richiedano una stretta significativa della politica monetaria".
 
Dopo la confusione di giovedì scorso, la presidente Lagarde ha provato a correggere il tiro nell'audizione di ieri al Parlamento Europeo affermando che l'inflazione della zona euro (ora al 5,1% YoY) "potrebbe stabilizzarsi intorno al 2%", e non ci sono segnali che "richiedano una stretta significativa della politica monetaria".
Forse sarebbe il caso che ci dicessero come intendono risolvere la questione ucraina prima di sparare stime sull'inflazione??
 
no, non va bene così, ma i certificati hanno queste e altre inefficienze di volta in volta analizzate e discusse qui sopra e poi tutti hanno concluso che esistono tante forme per investire, non solo i certificati e se non si tollerano, giustamente, queste inefficienze si investe in altro.
Se però poi molti continuano ad investire in certificati evidentemente le cose buone superano quelle cattive.
Al di la di questo, è giusto sempre continuare a segnalare inefficienze e problematiche varie.
Io avevo addirittura proposto di fare una classifica interforum dando punteggi in base alle rispettive esperienze, bocciato.

mercato distrutto nel giro di un paio di anni ed investimenti dirottati in massa in altri settori

Dovrebbero essere gli enti regolatori a porsi certe domande, modificando le regole pro-servizio, ma "non sono soldi loro".
Comunque ci sono sempre le segnalazioni alla Consob, al netto della cestinatura, e se uno pensa di essere stato danneggiato anche FIN-NET.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto