Certificati di investimento - Cap. 4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se può interessare, c'è DE000VX6AEW8, sempre con i soliti sottostanti, ma con barriere decisamente più basse ed essendo un express, nel caso di recupero da qui al 2025 potrebbe dare grosse soddisfazioni;)
Il problema è che, viste le barriere, potrebbe andare in autocall prima.
Andasse ad aprile porterebbe un recupero 'solo' del 18% circa. Quindi non sufficiente per compensare la perdita del 35-40%
 
Ammesso di voler uscire dal CH0596647211, su cui molti avranno adesso una perdita secca teorica del 30-40%, per questo crollo (ulteriore) di Delivery Hero qualcuno ha pensato a una strategia di recupero con qualche switch su altri certificati?

A proposito di CH0596647211 ,che non ho ,vedo tra i sottostanti anche Varta
Quest’ultima è presente anche per CH1107644788, che invece ho in portafoglio.
Varta un anno fa valeva 120 ora viaggia verso i 90; una bella discesa.
Qualcuno pf ha notizie recenti sulla società e sull’andamento della sua azione in borsa?
gm
 
Se può interessare, c'è DE000VX6AEW8, sempre con i soliti sottostanti, ma con barriere decisamente più basse ed essendo un express, nel caso di recupero da qui al 2025 potrebbe dare grosse soddisfazioni;)

Se i sottostanti crollano, non capisco perché cercare di recuperare con gli stessi titolo sia considerata una soluzione di recovery.... va bene che lo stile e più basso, ma non è masochismo?
 
Però nel post di skolem #196. 528 si diceva questo
Intanto i gestori del Certificatone hanno incrementato certificati con i noti Farfetech, Twilio, Delivery Hero, Alibaba.
Mi sembra giusto sottolinearlo, non per polemiche, ma proprio per curiosità e interesse.
Io spero che abbiano ragione loro, ovviamente. Trovo strano che si stia comprando (quei sottostanti) adesso che la lama sta ancora cadendo ed è difficile capirci qualcosa (almeno per me!).

A mio avviso la gestione del certificatone è del tutto inadeguata, detto senza alcuna polemica.
Ritengo che nessun retailer di questo Forum (e che quindi si presume gestisca un ptf di certificati) abbia fatto peggio del -16% del certificatone in un semestre complessivamente positivo (seppur con alcune settimane difficili come l'inizio 2022).
A mio avviso manca nella gestione quello che invece fa spesso il retailer, cioé vendere anche in modo massivo le posizioni positive portando a casa liquidità nei momenti di Borsa alta, presupposto necessario per il successivo riacquisto quando il mercato è basso. Alcuni investitori di questo Forum sono maestri in questo.
Se invece si rimane con un ptf sempre ad alta % di investimento nei certificati allora è più difficile fare positività di gestione perché ci si becca i momenti di forte ribasso specie in alcune posizioni che invalidano la restante gestione che sarebbe per sé positiva.
 
qualcuno con un book più chiaro, può dirmi se l'ask da 1500 pz del NL0013680887 è del MM?
Fino a ieri il certificato era bid -only e ancora in sito BNP lo indica così, eppure stamane è comparso pure un ask...
 
Mettiamola cosi', e mi ripeto ancora una volta a distanza di qualche settimana: in una azienda con numeri del genere io non investirei e non investo un singolo centesimo.
Detto in parole diverse: se un giorno dovesse portare i libri in tribunale, io non mi meraviglierei. Opinione prettamente personale.

Personalmente ritengo invece che il business delle consegne pasti a domicilio possa essere remunerativo.
Sicuramente la società sconta dei costi di investimento (e l'acquisto di Glovo) che però potrebbero essere riassorbiti nel tempo (come pensano alcuni analisti).
Direi anche che la valutazione dei mesi scorsi e dello strike del certificato con Varta sono stati settati su ipotesi finanziarie sbagliate.
Pertanto la segnalazione di cui sopra (Deliveroo è Hello fresh) fatta su nuovi valori è molto interessante e la metto in lista assieme al vecchio certificato con Varta, che potrebbe riprendersi solo in uno scenario molto favorevole e a questo punto poco probabile.
 
Il problema è che, viste le barriere, potrebbe andare in autocall prima.
Andasse ad aprile porterebbe un recupero 'solo' del 18% circa. Quindi non sufficiente per compensare la perdita del 35-40%

Recuperare il 18% mi sembra già una bella cosa. Se si vuole di più occorre sovradimensionare il nuovo investimento, cioè aggiungere soldi freschi allo switch.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto