Certificati di investimento - Cap. 4 (2 lettori)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

valgri

Valter : Born in 1965
Buongiorno a tutti

Per Tui sarebbe ottimo riuscire a confermarsi oltre i massimi di inizio Ottobre a 3.66...

TUI.png
 

giancarlo22

Forumer storico
Quindi: gli USA non vogliono il North Stream 2, allora spingono la Nato verso Est in modo da provocare i Russi, i quali, ingenuamente, ci cascano e fanno tutto questo casino così gli USA possono riuscire nel loro intento di bloccare quel gasdotto? Se fosse solo questione di soldi, nell'analisi andrebbero aggiunti anche Gazprom e le altre lobby che invece avrebbero grande vantaggio dal North Stream 2.

Non ha senso bloccare un gasdotto già costruito. I flussi possono essere modificati portando più gas verso l'Europa meridionale e introducendo compensazioni all'Ucraina. Ci sono mille modi per aggiustare le cose: ovviamente occorre flessibilità da tutte le parti.
Il dato di fatto è che l'Italia è il paese messo peggio dal punto di vista energetico, grazie alla debolezza e alla demagogia di tutti i vari Governi che si sono succeduti a partire dalla crisi petrolifera del 73 che fece squillare il primo campanello di allarme nel campo energetico. Di fatto ci furono tentativi nell'ambito nucleare con la costruzione di 3 centrali costate molto in fase di costruzione, entrate in funzione per un tempo minimo e poi costate carissime in fase di spegnimento e smaltimento, ancora in corso peraltro. Con mille grazie ai movimenti ambientalisti ....
 
Ultima modifica:

valgri

Valter : Born in 1965
Inflazione USA ieri al 9,7% trascurata ieri oggi presenterà il conto…...

Questo dato di ieri è stato ignorato dai mercati che hanno premiato la presunta distensione della situazione Ucraina , oggi forse si presterà maggiore attenzione ...
 

skolem

Listino e panino
Inflazione USA ieri al 9,7% trascurata ieri oggi presenterà il conto…...

Questo dato di ieri è stato ignorato dai mercati che hanno premiato la presunta distensione della situazione Ucraina , oggi forse si presterà maggiore attenzione ...
MMM... sicuro di quel dato? Ieri hanno dato i prezzi della produzione, non l'inflazione.
 

valgri

Valter : Born in 1965
MMM... sicuro di quel dato? Ieri hanno dato i prezzi della produzione, non l'inflazione.
Dal web :

Il dato che di ieri del PPI ha mostrato un'economia ancora più surriscaldata di quello che il CPI della settimana scorsa aveva già mostrato.
Il dato è stato addirittura del 9,7% su base annua rispetto alle aspettative per il 9,1%.
L'aumento mensile dell’1% maggiore del 100% rispetto allo 0,50% atteso.
 

leon3037

Forumer storico
Ma il salto all'indietro lo aveva fatto il giorno prima......sappiamo che c'è un giorno di sfasamento, del quale comunque non è facile approfittare perché aumentano il gap bid/Ask a fisarmonica...

uno spread più costante di questo dell'AMC non si trova facilmente. E' fisso a 0,8 euro, non si allarga e non si stringe. Rispetto all'inizio ha cominciato a "leggere" qualche movimento intraday muovendosi anziché rimanere immobile ma lo spread non si allarga mai
 

skolem

Listino e panino
Dal web :

Il dato che di ieri del PPI ha mostrato un'economia ancora più surriscaldata di quello che il CPI della settimana scorsa aveva già mostrato.
Il dato è stato addirittura del 9,7% su base annua rispetto alle aspettative per il 9,1%.
L'aumento mensile dell’1% maggiore del 100% rispetto allo 0,50% atteso.
Esatto: il PPI è il Producer Price Index, l'inflazione USA (CPI) è al 7,5%
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto