PazzoperlaDea
Forumer attivo
LA tecnologia legata all'idrogeno è tuttora una promessa nel campo delle nuove tecnologie, che stenta però a decollare,,,,,
chissà se in Italia, dove si sbandierano le tecnologie rinnovabili salvo bloccare sempre tutto o quasi, c'è qualche attività di questo tipo....
l'altro giorno sentivo di questo
![milano.corriere.it](/proxy.php?image=https%3A%2F%2Fimages2-milano.corriereobjects.it%2Fmethode_image%2Fsocialshare%2F2022%2F02%2F14%2F000a3eaa-8d9b-11ec-a91e-e98defcaa657.jpg&hash=444d23bea9c792b621cd4e65449b068d&return_error=1)
Malpensa, l’intesa Airbus-Sea e la «valle dell’idrogeno»: così decolleranno gli aerei a impatto zero in Lombardia
Accordo tra gli aeroporti di Milano Linate e Malpensa, e Airbus, il colosso europeo aerospaziale: primi voli alimentati a idrogeno nel 2035. A Malpensa l’hub di produzione e distribuzione, a Linate le forniture di carburante agli aerei
Ho tracker su 'idrogeno in forte perdita, ma sul lungo periodo sono ottimista