Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
oggi vedo che prosegue il generale rintracciamento e anzi sembra voglia approfondirsi. Non è che sia in se un male, in effetti è assolutamente normale che si possa anche scendere e, tutto sommato, se lo fa con ordine ed in maniera composta potrebbe essere anche salutare per avere poi nuove fasi rialziste.
oggi vedo che prosegue il generale rintracciamento e anzi sembra voglia approfondirsi. Non è che sia in se un male, in effetti è assolutamente normale che si possa anche scendere e, tutto sommato, se lo fa con ordine ed in maniera composta potrebbe essere anche salutare per avere poi nuove fasi rialziste.
Se riparte l'inflazione, allora si alzano un pò i tassi dei bond e allora i primi a soffrire sono le aziende con molto debito, tra i quali ci sono soprattutto gli elettrici.
La mia frase ha 2 implicazioni con un certo ordine. In realtà la speculazione vuole che si parta dalle conclusioni per risalire (forse) alle ipotesi...
Vero, ma si è anche spesso detto che con i ctf (long) lo scenario non deve essere per forza rialzista, ma anche laterale o moderatamente ribassista. Questa è la differenza con un'azione in ptf. Se i sottostanti di un ctf, con cedole del 7/10% all'anno, per tre/quattro anni rimangono stabili o scendono del 10/20% l'investimento ha centrato in pieno il suo obiettivo. Visione troppo cassettista?
L'importante è non avere tracolli stile 2008 o covid...... o titoli che falliscono, ma questo vale per qualsiasi investimento.
Se riparte l'inflazione, allora si alzano un pò i tassi dei bond e allora i primi a soffrire sono le aziende con molto debito, tra i quali ci sono soprattutto gli elettrici.
La mia frase ha 2 implicazioni con un certo ordine. In realtà la speculazione vuole che si parta dalle conclusioni per risalire (forse) alle ipotesi...
Vero, ma si è anche spesso detto che con i ctf (long) lo scenario non deve essere per forza rialzista, ma anche laterale o moderatamente ribassista. Questa è la differenza con un'azione in ptf. Se i sottostanti di un ctf, con cedole del 7/10% all'anno, per tre/quattro anni rimangono stabili o scendono del 10/20% l'investimento ha centrato in pieno il suo obiettivo. Visione troppo cassettista?
Vero, ma si è anche spesso detto che con i ctf (long) lo scenario non deve essere per forza rialzista, ma anche laterale o moderatamente ribassista. Questa è la differenza con un'azione in ptf. Se i sottostanti di un ctf, con cedole del 7/10% all'anno, per tre/quattro anni rimangono stabili o scendono del 10/20% l'investimento ha centrato in pieno il suo obiettivo. Visione troppo cassettista?
Se parliamo di certificati con durata un anno o più (come da tuo esempio), se le azioni scendono anche i certificati scendono altrettanto (circa). Lo sai solo alla fine se la discesa è stata entro la barriera o oltre...